PRENDERSI CURA DELLA MENTE CHE CAMBIA
Giovedì 29 ottobre alle 18, in castello a Desenzano, un incontro pubblico su demenza senile e Alzheimer con la neuropsicologa Elena Sora
Cosa sono la demenza senile e l’Alzheimer? Come possiamo aiutare i nostri cari che ne soffrono? Come è possibile prevenire questo tipo di malattia?
Tante domande a cui cercherà di rispondere la neuropsicologa Elena Sora, in un incontro aperto al pubblico e a ingresso libero, questo giovedì 29 ottobre alle 18 nel salone “Gino Benedetti” del castello di Desenzano. Il titolo dell’evento organizzato dalla Cooperativa Servizi Assistenziali (Csa) in collaborazione e con il patrocinio del Comune desenzanese è “Prendersi cura della mente che cambia: l’ascolto e la cura delle persone affette da demenza”.
La specialista approfondirà vari aspetti correlati alla demenza senile: dalla prevenzione a come individuare i famosi “campanelli d’allarme” nella persona anziana, come aiutarla attraverso la capacità relazionale e l’empatia e come le famiglie possono essere affiancate grazie alle prestazioni di cura a domicilio.
«Questo tipo di malattie che colpiscono e cambiano la mente umana sono purtroppo sempre più diffuse nella società attuale – osserva l’assessore ai Servizi sociali Antonella Soccini –. Se pensiamo che più del 5% della popolazione italiana con più di 60 anni soffre di Alzheimer, ci rendiamo conto di come il dato sia di grande impatto sociale».
| ||