Contesto della Città di Desenzano del Garda
Dal profilo di Desenzano del Garda emerge una vivace cittadina che per popolazione, rete di trasporti, rilievo economico e offerta turistica può essere considerata la "capitale del Garda".Il Comune assunse l'attuale denominazione nel 1926 quando fu aggregato all'antico Comune di Rivoltella sul Garda.
Dal 1959 si fregia del titolo di "città" con decreto del Presidente della Repubblica ed è gemellata con l'Isola di Sal (Capoverde) e con le città di Antibes Juan-les-Pins (Francia), Wiener Neustadt (Austria) ed Amberg (Germania).
Il territorio comunale è costituito dai seguenti centri: Desenzano del Garda, Rivoltella del Garda, San Martino della Battaglia e dai seguenti nuclei: Calvata-Conta, Centenaro, Grole, Menasasso, Montonale Alto, Montonale Basso, Porte Rosse, Vaccarolo, Venga-Bertani, San Pietro, Colombare di Castiglione e Lavagnone.
Data:
28/12/2019
Numero di protocollo:
2019_contesto