Storico Consultazioni Elettorali - Referendum

Nel documento sono riportati gli esiti delle ultime consultazioni referendarie del Comune di Desenzano del Garda.
Data:

09/09/2020

Numero di protocollo:

ARCH_ELE_REF

Argomenti
Tipologia di documento
  • Rapporto

Descrizione

Data Quesito
20/09/2020 "Approvate il testo della legge costituzionale concernente"Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019?"
4/12/2016

"Approvate il testo della legge costituzionale concernente «Disposizioni per il

superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei

parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la

soppressione del CNEL e la revisione del capitolo V della parte II della

Costituzione» approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.88 del 15 aprile 2016?"

7/4/2016

"Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto

legislativo 3 aprile 2006, n.152, “Norme in materia ambientale”, come sostituito

dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per

la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità

2016)”, limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del

giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia
ambientale?”

12/6/2011

Referendum popolare:

Quesito n.1: Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza. economica. Abrogazione

Quesito n.2: Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma

Quesito n.3: Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme

Quesito n.4: Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale.

21/6/2009

Referendum elettorale:

Quesito n.1: Premio di maggioranza alla lista più votata - Camera

Quesito n.2: Premio di maggioranza alla lista più votata - Senato

Quesito n.3: Abrogazione candidature multiple

25/6/2006

"Approvate il testo della legge costituzionale concernente 'Modifiche alla parte

II della Costituzione' approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n.269 del 18 Novembre 2005?"

12/6/2005

Procreazione medicalmente assistita

Quesito n.1: Limite alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni. Abrogazione parziale

Quesito n.2: Norme sui limiti all'accesso. Abrogazione parziale.

Quesito n.3: Norme sulle finalita', sui diritti dei soggetti coinvolti e sui limiti all'accesso. Abrogazione parziale.

Quesito n.4: Divieto di fecondazione eterologa. Abrogazione del divieto.

Unità organizzativa responsabile

Unità organizzativa responsabile

Sistemi Informativi

Gestisce la transizione al digitale

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

09/09/2020

Data di inizio pubblicazione

09/09/2020

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

ARCH_ELE_REF

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024 17:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito