Commissione Toponomastica

Esprime parere obbligatorio non vincolante sull'intitolazione di spazi, vie e luoghi e sulle iscrizioni commemorative da apporre in luoghi aperti al pubblico.

Competenze

Con deliberazione del Consiglio comunale, la Commissione esprime:

  • parere obbligatorio non vincolante sull'intitolazione di spazi, vie e luoghi;
  • parere sulle iscrizioni commemorative da apporre, a iniziativa di privati o di altri Enti, in luoghi pubblici o aperti al pubblico.

Struttura

Tipo di organizzazione

Commissione

Sede

Contatti Sede municipale

Sede municipale

Sede istituzionale del Comune in Palazzo Bagatta

Via Carducci, 4

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Ingresso del Municipio dal parcheggio di piazzale Bagatta

Ulteriori informazioni

"Il Comune di Desenzano del Garda tutela la storia toponomastica del suo territorio e cura che le nuove denominazioni rispettino l'identità culturale, ambientale e civile, antica e moderna della città nonché i toponimi tradizionali, quelli dei catasti storici e quelli che si sono formati spontaneamente per tradizione orale" (art. 1 del regolamento comunale).

Rappresentanti della maggioranza (5)

Vittorio Vanzo

Luca Lizzeri

Simone De Clementi

Luciana Avanzi

Giorgia Perini

Rappresentanti della minoranza (2)

Clara Fanales

Giancarlo Menegato

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito