Competenze
Ai sensi del regolamento comunale le competenze della Consulta sono:
- valorizzare e salvaguardare il territorio attraverso la conoscenza delle realtà locali ambientali, culturali, del mondo produttivo ed enogastronomico;
- coltivare e commercializzare prodotti tipici e promuovere il loro corretto consumo anche attuando corsi di educazione alimentare e di educazione al rispetto dell'ambiente in collaborazione con le scuole;
- avvicinare soprattutto bambini e ragazzi al mondo degli animali favorendo percorsi guidati e visite alle strutture che sono in grado di offrire ospitalità;
- promuovere il miglioramento della qualità dei prodotti agricoli in genere;
- incentivare la produzione dei prodotti biologici;
- promuovere:
- la collaborazione tra le aziende agricole presenti sul territorio comunale;
- la creazione di un marchio che identifichi il territorio;
- la partecipazione delle aziende agricole a sagre e fiere anche in ambito nazionale ed internazionale;
- la costituzione di una consulta per l'agricoltura del basso lago e delle colline Moreniche;
- esprimere pareri riguardanti la realizzazione di infrastrutture nel territorio comunale;
- esaminare, discutere ed esprimere pareri sulle principali tematiche del settore agricolo, della caccia, della pesca e della salvaguardia del territorio.