Villa Brunati

La Biblioteca comunale Angelo Anelli è uno spazio dedicato allo studio, alla ricerca bibliografica, archivistica e multimediale e ad incontri pubblici.

Biblioteca civica, ingresso © Comune di Desenzano del Garda - Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Descrizione

Biblioteca

Villa Brunati fu edificata alla fine del '500 da mons. Giacomo Roveglio come luogo di villeggiatura sulla preesistente costruzione rurale di epoca medioevale. Ristrutturata con il rialzo del salone delle feste attorno al 1730 da Francesco Liviano Roveglio. Nel 1859, dopo la battaglia di Solferino e San Martino, ospita Vittorio Emanuele II e il suo Stato Maggiore. Acquistata dai Brunati nel 1868, viene restaurata e affrescata negli anni 1878-1886 dall'architetto bresciano Antonio Tagliaferri e denominata Villa Martina, dal nome della moglie del committente. A partire dal 1932 subisce vari passaggi di proprietà, ospitando tra l'altro una comunità francescana, fino all'acquisto da parte del Comune di Desenzano del Garda nel 1981. Restaurata negli anni 2005-2007 dagli architetti Ilaria e Valentino Volta e destinata appunto a biblioteca civica.

Servizi

Cultura e tempo libero

Biblioteca Civica "A. Anelli"

Biblioteca comunale di Desenzano del Garda.

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

Consultare Biblioteca civica

Indirizzo

Orario per il pubblico

Orario biblioteca - estivo

Periodo di chiusura:

Mar
9:00-18:00
Mer
9:00-18:00
Gio
9:00-18:00
Ven
9:00-14:00
Sab
9:00-13:00

Valido dal: 31/12/2018

Orario biblioteca - invernale

Periodo di chiusura:

Lunedì pomeriggio è aperta solo l'aula studio

Lun
14:00-18:30
Mar
9:00-20:00
Mer
9:00-20:00
Gio
9:00-20:00
Ven
9:00-20:00
Sab
9:00-13:00

Valido dal: 31/12/2018

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Biblioteca

Biblioteca comunale intitolata al librettista e scrittore desenzanese Angelo Anelli

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito