CARTA DEDICATA A TE 2025

Carta acquisti per beni alimentari e di prima necessità.
Data:

21/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

La nuova “Carta dedicata a te 2025” è una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità..

I requisiti utilizzati da INPS per individuare i beneficiari della misura (non è prevista modalità di presentazione domanda) sono stati individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (composti da almeno tre persone), residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto 30.07.2025:

  • iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della popolazione residente (Anagrafe comunale)
  • titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui

Il valore economico della "Carta dedicata a te 2025" è di 500 euro, erogato a partire da ottobre 2025 attraverso carte elettroniche di pagamento, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.

All’Allegato 1 – troverete l’elenco dei beni acquistabili.

All’Allegato 2 è consultabile l'elenco dei beneficiari:  il codice identificativo di ciascun nucleo familiare corrisponde al protocollo INPS- ISEE che trovate riportato sulla ATTESTAZIONE ISEE.

Il Comune di Desenzano del Garda, provvederà a contattare i beneficiari per il ritiro del codice associato alla propria “Carta dedicata a te” presso il Centro Sociale di via Castello 80 – Via Annunciata 37- fac- simile in allegato.

A cura di

Segretariato sociale

Informa, orienta e indirizza gli utenti ai servizi socio-assistenziali comunali e a quelli del territorio

Servizi Sociali

Segretariato sociale, servizi per anziani, diversamente abili, minori e famiglie, giovani, adulti con disagio, servizi abitativi, Asili nido

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

15/12/2025

Luoghi di riferimento

Sede Area Servizi Sociali

Sede amministrativa e sportello dei Servizi Sociali

Via Annunciata, 37

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023

Gli uffici dei Servizi Sociali sono contattabili telefonicamente negli orari indicati. Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 17:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito