Colnago Cycling Festival, dall'11 al 13 aprile

Tre giorni di sport, divertimento e intrattenimento per tutta la famiglia.
Data:

07/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

COLNAGO CYCLING FESTIVAL UNA VETRINA NEL MONDO - 11, 12 e 13 APRILE

(IN ALLEGATO IL PROGRAMMA COMPLETO)

- Oltre 20 Nazioni rappresentate, un lavoro che arriva da 17 anni di Storia;
- Oltre 1.200 addetti delle varie Associazioni: il vero motore del CCF;
- Lago di Garda e Provincia di Brescia i veri protagonisti!

Il Colnago Cycling Festival è giunto alla sua 17ª edizione, un evento che si prepara a portare ancora una volta il mondo del ciclismo e il territorio del Lago di Garda sotto i riflettori.

Il weekend cicloturistico più atteso della stagione, ha svelato il suo programma di quest’edizione del CCF25, che ha riservato molte novità fin dall’inizio, come la partecipazione limitata per ogni Nazione!!

Il Colnago Cycling Festival si sta imponendo sempre più come una vetrina di prestigio nel mondo del ciclismo e non solo, con più di 20 Nazioni rappresentate e un impegno che affonda le radici in 17 anni di storia. Il vero motore dell’evento sono, senza dubbio, gli oltre 1.200 membri delle varie associazioni che, con il loro lavoro, rendono possibile l’organizzazione di questa grande manifestazione.

Tra le novità per l’edizione 2025, spiccano l’introduzione di attività come lo Yoga nelle tre mattine
del festival e la Camminata notturna, Desenzano by Night, di sabato 12 aprile, che arricchiranno
ulteriormente l’offerta dell’evento, e un’attenzione sempre maggiore alle aree Food & Festival lungo i percorsi: Gardone, Salò, Gargnano, Capovalle e Vallio Terme sui percorsi granfondo e Padenghe sul Garda, Limone sul Garda, Peschiera del Garda e Sega di Ala sui due percorsi Gravel e Randonnée - Giro del Lago.

Le aree Food & Festival lungo i percorsi si arricchiranno anche della partecipazione di Coldiretti, che porterà una selezione di prodotti tipici locali, offrendo ai partecipanti un’esperienza gastronomica unica, andando a scoprire i veri sapori del territorio.

L'inizio del weekend è fissato per venerdì 11 Aprile con la Randonnée - Giro del Lago, un’esperienza unica che darà il via a una serie di eventi entusiasmanti. In programma per il venerdì anche la Colnago Gravel – Sentieri della Battaglia, che porterà i partecipanti attraverso l'entroterra del Garda, passando per i sentieri che rievocano la storica battaglia di Solferino e San Martino.

Sabato 12 aprile ci sarà il secondo percorso Colnago Gravel – Terra del Garda, un tracciato che
esplora le strade bianche del territorio gardesano, con sosta finale a Padenghe sul Garda.
Il pomeriggio sarà invece dedicato ai più giovani, con la prima edizione della CONAD Junior Bike e la
Family Bike, eventi pensati per famiglie e bambini. L’introduzione della CONAD Junior Bike
sottolinea l’impegno di CONAD nel sostenere e motivare le future generazioni a svolgere attività
sportiva all’aria aperta. La serata si concluderà in grande stile con lo spettacolo pirotecnico sull’acqua a Desenzano del Garda, previsto per le ore 22:20 di fronte a Piazza Cappelletti, dove i colori dei fuochi d’artificio si rifletteranno nell’acqua del Lago.

Domenica 13 aprile sarà il grande giorno della Granfondo Colnago, che vedrà la partecipazione di
4.000 appassionati provenienti da più di 20 Paesi, un’occasione che conferma la rilevanza
internazionale dell'evento. Quest anno, oltre alle consuete granfondo e mediofondo Colnago, sarà
disponibile anche un nuovo percorso di 40 Km, “Le Bellezze di D’Annunzio”, rendendo l’esperienza ancora più variegata.

Il Colnago Cycling Festival si conferma dunque non solo un evento sportivo, ma anche un'occasione di incontro, svago e scoperta per tutti gli appassionati di ciclismo e non solo

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 08:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito