Formazione e innovazione nei distretti del commercio: a Desenzano corsi per imprenditori e commercianti

Il Comune con la collaborazione di Confcommercio e Confesercenti lancia un programma gratuito dedicato agli aggiornamenti e alle novità utili per le attività produttive.
Data:

11/11/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Foto di Gerd Altmann da Pixabay - Pixabay license

Descrizione

Con l’obiettivo di supportare la crescita e la trasformazione delle imprese locali, il Comune di Desenzano in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti, nell’ambito dei Distretti del Commercio, lancia un programma di corsi di formazione gratuiti rivolti a commercianti, imprenditori e albergatori desenzanesi. Gli incontri, che si terranno in Sala Brunelli presso il Municipio comunale, spazieranno tra temi chiave per il mondo delle piccole e medie imprese, dal supporto alle startup all’innovazione digitale, fino al social media marketing e alla gestione del personale.

IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

Confcommercio propone il 18 novembre un focus sull’innovazione e la digitalizzazione: sarà l’occasione per scoprire strumenti e applicazioni che integrano l’intelligenza artificiale, facilitando il processo di modernizzazione delle imprese. Il 25 novembre, l’attenzione si sposterà sul tema dell’immagine aziendale e del visual exhibitor, analizzando come la disposizione degli spazi e la scelta dei materiali possano influire sulla relazione con i clienti e, di conseguenza, sul fatturato.

Confesercenti proporrà un percorso altrettanto interessante: il 19 novembre, i partecipanti potranno esplorare l’universo del social media marketing, con un approfondimento su come comunicare in modo efficace e creare un piano editoriale, nonché nozioni base di grafica per i social. Il 26 novembre, un corso dedicato alla gestione del personale offrirà strumenti essenziali per coordinare al meglio il team aziendale, mentre il 9 dicembre si parlerà di accoglienza e relazione con i clienti, fornendo strategie di comunicazione e tecniche per gestire le obiezioni, fondamentali per migliorare l’esperienza del cliente.

L’Assessore alle Attività Produttive, Stefania Lorenzoni, ha commentato: “Questo programma di formazione rappresenta un’opportunità fondamentale per i nostri commercianti e albergatori, che potranno acquisire nuove competenze e confrontarsi su temi attuali come l’innovazione e la digitalizzazione. La nostra amministrazione è fortemente impegnata nel sostenere il tessuto imprenditoriale locale e nel creare un ambiente favorevole allo sviluppo di nuove idee. Siamo certi che questi corsi, aperti a tutti e gratuiti, possano dare una spinta concreta alla competitività delle nostre imprese.”

Le iscrizioni sono aperte: i commercianti interessati possono registrarsi compilando il modulo di prenotazione allegato e inviandolo all’indirizzo turismo@comune.desenzano.brescia.it. Le date per i corsi sulla sicurezza e sull’HACCP sono ancora in fase di definizione e verranno comunicate a breve.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/11/2024 16:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito