Patto di Collaborazione di solidarietà comunitaria cura e inclusione delle persone con disabilità

"La strada per arrivare a casa. Insieme per raggiungere una vita felice e indipendente"
Data:

22/11/2022

Descrizione

ACCEDERE AL SERVIZIO/DI COSA SI TRATTA?

Sulla base del Regolamento Comunale sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 10.02.2021, l’Amministrazione Comunale, intende promuovere e proporre la sottoscrizione di un Patto di Collaborazione predisposto su proposta dell'Associazione Anffas Onlus, finalizzato alla costruzione di azioni di cura e inclusione comunitaria rivolte alle persone con disabilità che usufruiscono del progetto "Le chiavi di casa" che prevede lo svolgimento di varie attività che comprendono scenari di vita autonoma e percorsi di emancipazione dai genitori.

COSA DOVRANNO FARE GLI ADERENTI AL PATTO:

Attraverso lo strumento del Patto di Collaborazione si vogliono individuare cittadini attivi che siano disposti a partecipare alla realizzazione di un laboratorio civico di co-progettazione per collaborare nella stesura del progetto per il servizio sopra descritto e a prestare la propria attività per i progetti che verranno individuati nel Patto stesso.

A CHI È RIVOLTO:

Ai soggetti singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale
o a vocazione sociale, che si attivano per le finalità descritte. Sono richieste competenze socio relazionali idonee ad affiancare persone con disabilità cognitive e una predisposizione agli aspetti di accudimento e cura. Si richiede, inoltre, una buona conoscenza della lingua italiana. Esclusi minorenni.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

Le domande di adesione al presente Patto di Collaborazione potranno essere presentate a partire da mercoledì 23 novembre ore 9 collegandosi alla seguente pagina web: https://comunedesenzano.elixforms.it/, sezione SERVIZI SOCIALI, Patto di Collaborazione "La strada per arrivare a casa. Insieme per raggiungere una vita felice e indipendente”. Per accedere al sistema è necessario essere in possesso dell’identità digitale (SPID).

Posso presentare domanda di adesione i cittadini residenti, singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale, che si attivano per le finalità descritte. Non sono ammessi cittadini minorenni.

Solo ed esclusivamente per coloro che non siano in grado di procedere telematicamente, è possibile concordare con l’Ufficio Servizi Sociali (mail servizisociali@comune.desenzano.brescia.it - tel.030.9120737 int.205) la presentazione in forma cartacea.

Per ulteriori informazioni, consultare il materiale allegato inerente all'iniziativa.

A cura di

Servizi Sociali

Segretariato sociale, servizi per anziani, diversamente abili, minori e famiglie, giovani, adulti con disagio, servizi abitativi, Asili nido

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/07/2024 13:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito