Assegnazione degli orti urbani

  • Servizio attivo

Richiesta appezzamenti di terreno comunale di circa 30 mq cadauno collocati nel Parco del Laghetto assegnati ai cittadini a scopo di autoproduzione e socialità.

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Residenti del Comune di Desenzano del Garda

Desenzano del Garda

Chi può fare domanda

Possono fare richiesta i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

a) residenti nel Comune di Desenzano del Garda;
b) in grado di svolgere in modo diretto la coltivazione del fondo;
c) con capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi delle norme vigenti.

Descrizione

Nel 2014 è stata indetta la prima gara per l'assegnazione di orti urbani di proprietà comunale (orti sociali) ai cittadini di Desenzano.

La graduatoria rimane aperta per consentire ai cittadini interessati di subentrare a chi per vari motivi nel corso del tempo ha rinunciato all'assegnazione dell'orto sociale.

L'assegnazione viene effettuata secondo l'ordine della lista d'attesa.

Costituiranno titolo preferenziale i seguenti requisiti:
a) reddito (in relazione al valore ISEE del nucleo familiare;
b) composizione del nucleo familiare;
c) età del richiedente

L'assegnazione dell'orto ha durata triennale.

Come fare

Compilare il modulo e consegnarlo all'Ufficio Protocollo del Comune di Desenzano del Garda

Cosa serve

Compilazione del modulo di richiesta.

Modulo per l'assegnazione dell'orto urbano

Gli utenti che intendono chiedere l'assegnazione di uno degli orti urbani del Parco del Laghetto possono utilizzare il presente modulo

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Settore Ecologia e Ambiente

Sede e sportello dell'ufficio Ecologia e Ambiente

Via Carducci, 4 - P 2

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito