Assistenza ad personam

  • Servizio attivo

ADP

Inserimento di alunni e alunne portatori di handicap per agevolarne l'integrazione scolastica nelle migliori condizioni possibili.

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Alunni e alunne portatori di handicap e frequentanti le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° e 2° grado, pubbliche e private del territorio.

Desenzano del Garda

Chi può fare domanda

I genitori degli alunni bisognosi di assistenza.

Descrizione

Il servizio di assistenza ad personam si attua con la partecipazione alle attività di programmazione didattica, durante lo svolgimento delle attività di gioco e di laboratorio; in classe, per il supporto di tipo pratico funzionale per eseguire l'attività svolta dall'insegnante di classe; durante i momenti di recupero funzionale, effettuati dalle scuole alla presenza di terapisti; durante la refezione per l'aiuto alla corretta assunzione del cibo, compreso, ove necessario, l'imboccamento; nell'utilizzo dei servizi igienici e per l'igiene nell'ambito scolastico.

L'Ufficio istruzione accoglie le richieste trasmesse dalle scuole sulla base delle certificazioni del servizio di neuropsichiatria e predispone l'affiancamento degli alunni in difficoltà da parte di un operatore specializzato.

Come fare

Per accedere al servizio è necessario rivolgersi alla scuola frequentata che provvederà a trasmettere le richieste sulla base delle certificazioni.

Cosa serve

Certificazione da presentare alla Segreteria della scuola frequentata.

Cosa si ottiene

Ricevuta della domanda

Tempi e scadenze

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

gratuito
Euro

Accedi al servizio

Sede Settore Istruzione

Sede e sportello dell'ufficio Istruzione

Via Carducci 4 Desenzano del Garda

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito