Autorizzazione esibizioni artisti di strada

  • Servizio attivo

Per esercitare le espressioni artistiche di strada a Desenzano del Garda è necessario possedere l'autorizzazione da richiedere compilando il modulo allegato

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Singole persone o gruppi di persone.

Desenzano del Garda

Chi può fare domanda

Sono considerati artisti di strada la singola persona o i gruppi di persone che svolgono espressioni artistiche di strada.

Descrizione

Il Comune di Desenzano del Garda disciplina le espressioni artistiche di strada con l'intento di riconoscerle e valorizzarle.

E' possibile fare richiesta per gli artisti di strada nelle postazioni: centro storico Desenzano, Piazza Garibaldi e nelle frazioni di Rivoltella e S. Martino D/B.

Ai sensi della delibera Giunta comunale n. 121/2025 E' SOSPESA la realizzazione dell'espressioni artistiche di strada NEL CENTRO STORICO di Desenzano e precisamente nelle postazioni Piazza Malvezzi, Piazza Matteotti, Via S. Maria, Via Anelli, Piazza Cappelletti dal 1 Giugno 2025 al 12 Gennaio 2026. Rimarranno attive le altre postazioni previste nel Regolamento: Piazza Garibaldi, Rivoltella e San Martino.

Come fare

Per esercitare le espressioni artistiche di strada a Desenzano del Garda è necessario compilare il modulo allegato e consegnarlo - completo di marca da bollo - all'ufficio protocollo del Comune di Desenzano del Garda in uno dei seguenti modi:

  • a mano, presso l'Ufficio protocollo in via Carducci, 4;
  • per posta, con copia del documento del richiedente, al Comune di Desenzano del Garda - ufficio Protocollo -Via Carducci, 4 - 25015 Desenzano del Garda;
  • per mail, all'indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.desenzano.brescia.it
  • via pec, all'indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.desenzano.brescia.it

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Rilascio di autorizzazione da ritirare presso Ufficio Cultura dal lunedì al venerdì 9.00/12.30 giovedì anche 14.30/17.30 tel. 030 9994161

Tempi e scadenze

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

5 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Accedi al servizio

Sede Settore Cultura e Sport

Sede degli uffici Cultura e Sport, al primo piano di Palazzo Todeschini

Via Porto Vecchio 36

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sono vietate le esibizioni:

a) dirette a speculare sulle altrui credulità o pregiudizi (es. cartomanti, indovini);

b) mediante uso di fiamme libere e armi di qualsiasi natura;

c) che prevedono minori – fatto salvo il coinvolgimento di volontari dal pubblico accompagnati da un

adulto e minori autorizzati in base alla legge;

d) che prevedono l’utilizzo di animali, vivi o imbalsamati;

e) di gruppi con più di 8 componenti.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito