Autorizzazioni Impianti Pubblicitari

  • Servizio attivo

La collocazione sia temporanea che permanente di impianti pubblicitari (insegne, targhe professionali vetrofanie, ecc.) è sottoposta ad autorizzazione comunale

A chi è rivolto

Attività private presenti sul territorio comunale.

Desenzano del Garda

Descrizione

Per l'installazione, o la modifica delle strutture sotto riportate è necessario richiedere apposita autorizzazione al comune. L'autorizzazione è necessaria sia per impianti temporanei che per quelli permanenti, ha durata di tre anni (tranne che per le richieste di pubblicità temporanea) e può essere rinnovata dietro presentazione di specifica richiesta.

La collocazione di qualsiasi mezzo pubblicitario, se effettuata prima dell'ottenimento e del ritiro dell'autorizzazione costituisce trasgressione soggetta sanzione pecuniaria.

L’insegna di esercizio è la scritta in caratteri alfanumerici, a volte completata da simboli e marchi. È realizzata e supportata con materiali di qualsiasi natura ed è installata nella sede dell'attività a cui si riferisce, se la stessa insiste sopra l'ingresso viene definita cassonetto.

La targa professionale è una particolare insegna di esercizio che identifica la sede di uno studio professionale.

La vetrofania consiste in pellicole adesive riportanti disegni e/o messaggi pubblicitari. Le pellicole hanno un diverso parametro di trasparenza e, se molto estese, possono compromettere il rapporto aeroilluminante (RAI).

L’impianto di pubblicità o propaganda è qualunque manufatto che pubblicizza sia prodotti che attività e che non rientra nelle precedenti definizioni.

La preinsegna è la scritta in caratteri alfanumerici con freccia di orientamento e, a volte, anche da simboli e marchi. È realizzata su un manufatto bifacciale e bidimensionale utilizzabile su entrambe le facce ed è supportata da un’idonea struttura di sostegno. È finalizzata alla pubblicizzazione e permette di raggiungere con più facilità la sede situata nel raggio di 5 km.

Il cartello è un manufatto monofacciale o bifacciale bidimensionale supportato da un’idonea struttura di sostegno. E' finalizzato alla diffusione di messaggi pubblicitari o propagandistici in modo diretto o tramite sovrapposizione di altri elementi, come manifesti, adesivi, ecc.

Il segno orizzontale reclamistico è la riproduzione di scritte in caratteri alfanumerici, simboli e marchi sulla superficie stradale. La riproduzione avviene con pellicole adesive ed è finalizzata alla diffusione di messaggi pubblicitari o propagandistici.

L’impianto pubblicitario di servizio è qualunque manufatto di pubblica utilità nell'ambito dell'arredo urbano e stradale (fermate autobus, pensiline, transenne parapedonali, cestini, panchine, orologi, o simili) che possiede uno spazio pubblicitario.

L’impianto di pubblicità o propaganda è qualunque manufatto che pubblicizza sia prodotti che attività e che non rientra nelle precedenti definizioni.

Come fare

Per ottenere l'autorizzazione all'installazione di impianti pubblicitari è necessario presentare domanda in carta da bollo, utilizzando la modulistica messa a disposizione dall'ufficio.

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Il procedimento ha una durata massima di 60 giorni dalla presentazione della domanda, salvo sospensione dei termini.

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

marca da bollo
16,00 Euro

spese di istruttoria
85,00 Euro

per nuovi impianti

spese di istruttoria
43,00 Euro

per voltura/subentro o cambio immagine

Accedi al servizio

Sede Settore Tributi

Sede e sportello dell'ufficio Tributi

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Casi particolari

Se il mezzo pubblicitario da installare è in zona sottoposta a vincolo è necessario acquisire preventivamente l'autorizzazione paesaggistica

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito