Avviare un'attività di somministrazione di alimenti e bevande

  • Servizio attivo

Avviare un'attività di somministrazione negli esercizi pubblici.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle imprese che intendano avviare un'attività di vendita al pubblico di alimenti e bevande per il consumo sul posto.

Desenzano del Garda

Descrizione

Le attività di somministrazione di alimenti e bevande, intese come vendita di alimenti e bevande per il consumo sul posto all’interno dei locali dell’esercizio o in un’area attrezzata e aperta al pubblico, possono avere una o più delle seguenti denominazioni:

ristorante, trattoria, osteria con cucina e simili, esercizi con cucina tipica lombarda, tavole calde, self-service, fast food e simili, pizzerie e simili, bar-caffè, bar pasticcerie, bar gelaterie, birrerie, enoteche, ecc.

L'avvio di una attività imprenditoriale di vendita e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, comprese quelle alcoliche, per il consumo sul posto, avviene attraverso la presentazione telematica della SCIA al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) del Comune di Desenzano del Garda, al quale si accede collegandosi alla piattaforma digitale, utilizzando l'indirizzo telematico riportato di seguito, dove si possono trovare informazioni dettagliate e la modulistica specifica.

Come fare

L'avvio dell'attività è subordinato alla presentazione telematica della pratica attraverso lo Sportello unico per le attività produttive, SUAP, accessibile dal link sottostante denominato: sportello telematico comune desenzano brescia it/somministrazione di alimenti e bevande bar ristoranti trattorie ecc

Avviare una attività produttiva e commerciale

Avvio di una attività produttiva attraverso la presentazione in via telematica al Suap, Sportello unico delle attività produttive.

Cosa serve

Compilazione istanza sul portale dello Sportello unificato attività produttive.

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Settore Turismo e Attività Produttive

Sede degli uffici Turismo e Attività Produttive / SUAP

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito