Cambio alloggio consensuale

  • Servizio attivo

Bacheca cambi online

Ottimizzazione delle risorse abitative pubbliche del territorio facilitando il cambio alloggio consensuale attraverso una Bacheca On-Line.

A chi è rivolto

Assegnatari alloggi S.A.P. (Servizi Abitativi Pubblici)

Desenzano del Garda

Descrizione

Gli assegnatari di alloggi SAP possono presentare all’ALER di Brescia, in qualsiasi momento, istanza motivata di cambio alloggio. La stessa viene valutata da apposita Commissione e, se accoglibile, collocata in una graduatoria. In questo caso le tempistiche possono essere piuttosto lunghe in quanto vincolate all’effettiva disponibilità di alloggi liberi e compatibili con le necessità dei richiedenti.
Per venire incontro alle esigenze degli assegnatari, anche nell’ottica di ottimizzare le risorse abitative pubbliche del territorio, dal 12/09/2022 sarà attivata in forma sperimentale una procedura per facilitare il cambio alloggio consensuale attraverso una Bacheca On-Line.

Per manifestare il proprio interesse al cambio alloggio consensuale, l’interessato dovrà accedere tramite SPID al link Servizi online del Comune di Desenzano (elixforms.it) https://comunedesenzano.elixforms.it/  Servizi Sociali  Cambio alloggio consensuale, inserendo i propri dati e compilando due schede.

Nella prima scheda si indicheranno le caratteristiche del proprio alloggio (offerto) e nella seconda scheda quelle dell’alloggio ricercato. Con cadenza periodica l’Ufficio Servizi Sociali pubblicherà un report delle disponibilità, indentificate con un codice ID anonimo e si renderà disponibile disponibile a mettere in contatto eventuali interessati.

Se due assegnatari interessati al cambio consensuale trovano l’accordo, la richiesta andrà inviata su apposito modulo all’Ufficio Cambi dell’ALER di Brescia, che valuterà l’adeguatezza degli alloggi e l’assenza di morosità sul canone di locazione prima di autorizzare la procedura.

In allegato l’informativa completa.

Per maggiori informazioni:
Ufficio Servizi Sociali 030/9120737
Custode Sociale 375/5298529

Come fare

Per manifestare il proprio interesse al cambio alloggio consensuale, l’interessato dovrà accedere tramite SPID al link Servizi online del Comune di Desenzano (elixforms.it)  Servizi Sociali  Cambio alloggio consensuale, inserendo i propri dati e compilando due schede.
Nella prima scheda si indicheranno le caratteristiche del proprio alloggio (offerto) e nella seconda scheda quelle dell’alloggio ricercato. Con cadenza periodica l’Ufficio Servizi Sociali pubblicherà un report delle disponibilità, indentificate con un codice ID anonimo e si renderà disponibile disponibile a mettere in contatto eventuali interessati.

Cosa serve

SPID o CIE per accedere alla Bacheca online.

Cosa si ottiene

Informazioni

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Area Servizi Sociali

Sede amministrativa e sportello dei Servizi Sociali

Via Annunciata, 37

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023

Gli uffici dei Servizi Sociali sono contattabili telefonicamente negli orari indicati. Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 17:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Contatti

Servizi abitativi

Assiste l’utenza per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito