I Centri Sociali di Desenzano del Garda e di Rivoltella e i Punti di Incontro di San Martino della Battaglia e di Vaccarolo, sono luoghi di intrattenimento e di aggregazione principalmente destinati alle persone anziane che si propongono di assicurare effettive possibilità di vita autonoma e sociale, favorendo il rapporto di comunicazione interpersonale.
Si propongono, quali principali finalità, la valorizzazione del tempo libero e l’utilizzo dello stesso in funzione del mantenimento e dello sviluppo delle potenzialità e capacità delle persone anziane, anche attraverso la partecipazione ad iniziative di carattere socializzante, ricreativo, culturale ed educativo tesa a favorire l’aggregazione ed il miglioramento delle condizioni di vita, anche nei rapporti sociali con tutte le altre componenti della collettività.
Nei Centri Sociali di Desenzano e di Rivoltella sono a disposizione sale polifunzionali, salone conferenze, palestra, campi da bocce, sala lettura-biblioteca e sala biliardo.
I Punti di Incontro di San Martino della Battaglia e di Vaccarolo sono situati rispettivamente nel Bar sito in Via Unità d’Italia al primo piano - utilizzato in accordo con il gestore - e nello stabile delle ex scuole elementari di Vaccarolo.
I servizi, in generale, si propongono di attivare nuove relazioni sociali fra gli anziani in modo da prevenire situazioni di disagio legate alla solitudine o all’apatia, sviluppare forme di partecipazione diretta ed autonoma all’organizzazione di attività, sempre all’interno della programmazione generale, attuare iniziative sociali, culturali e ricreative rivolte anche ad altre fasce di popolazione, per uno scambio generazionale proficuo e qualificato, collaborare con le realtà del territorio che operano nel settore della terza età e del volontariato. Le attività proposte spaziano, anche in base agli spazi a disposizione, dai giochi da tavolo e all’aperto, alle conferenze e dibattiti su temi di interesse sanitario e socio –economico, alla promozione di iniziative culturali, teatrali e sportivo/ricreative e a carattere musicale e teatrale.
Da gennaio 2022 la gestione dei Centri Sociali e Punti di Incontro avviene in coprogettazione con "D-Age", raggruppamento temporaneo di imprese costituito dalle cooperative La Sorgente e Elefanti Volanti.
Presso tutti i centri e punti di incontro è sempre presente un operatore qualificato.
La frequenza è gratuita.