Centri Sociali e Punti d'Incontro

  • Servizio attivo

Servizio gratuito per contrastare la solitudine e favorire opportunità di socializzazione e svago nei luoghi di aggregazione.

Sede dei Servizi Sociali e del Centro sociale "Achille Baronio" © Comune di Desenzano del Garda - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Le attività dei Centri Sociali e dei Punti d’incontro sono rivolte ai cittadini desenzanesi pensionati o che abbiano compiuto il 60° anno di età, così pure alle persone invalide e a tutti coloro che si trovano in stato di bisogno.

Tutti i cittadini che hanno compiuto il 60° anno di età hanno  inoltre diritto ad una tessera denominata “Silver Card” che riporta l’indicazione di un Centro/Punto di riferimento per partecipare alle elezioni del Comitato Promotore.

Desenzano del Garda

Descrizione

I Centri Sociali di Desenzano del Garda e di Rivoltella e i Punti di Incontro di San Martino della Battaglia e di Vaccarolo, sono luoghi di intrattenimento e di aggregazione principalmente destinati alle persone anziane che si propongono di assicurare effettive possibilità di vita autonoma e sociale, favorendo il rapporto di comunicazione interpersonale.

Si propongono, quali principali finalità, la valorizzazione del tempo libero e l’utilizzo dello stesso in funzione del mantenimento e dello sviluppo delle potenzialità e capacità delle persone anziane, anche attraverso la partecipazione ad iniziative di carattere socializzante, ricreativo, culturale ed educativo tesa a favorire l’aggregazione ed il miglioramento delle condizioni di vita, anche nei rapporti sociali con tutte le altre componenti della collettività.

Nei Centri Sociali di Desenzano e di Rivoltella sono a disposizione sale polifunzionali, salone conferenze, palestra, campi da bocce, sala lettura-biblioteca e sala biliardo.

I Punti di Incontro di San Martino della Battaglia e di Vaccarolo sono situati rispettivamente nel Bar sito in Via Unità d’Italia al primo piano - utilizzato in accordo con il gestore - e nello stabile delle ex scuole elementari di Vaccarolo.

I servizi, in generale, si propongono di attivare nuove relazioni sociali fra gli anziani in modo da prevenire situazioni di disagio legate alla solitudine o all’apatia, sviluppare forme di partecipazione diretta ed autonoma all’organizzazione di attività, sempre all’interno della programmazione generale, attuare iniziative sociali, culturali e ricreative rivolte anche ad altre fasce di popolazione, per uno scambio generazionale proficuo e qualificato, collaborare con le realtà del territorio che operano nel settore della terza età e del volontariato. Le attività proposte spaziano, anche in base agli spazi a disposizione, dai giochi da tavolo e all’aperto, alle conferenze e dibattiti su temi di interesse sanitario e socio –economico, alla promozione di iniziative culturali, teatrali e sportivo/ricreative e a carattere musicale e teatrale.

Da gennaio 2022 la gestione dei Centri Sociali e Punti di Incontro avviene in coprogettazione con "D-Age", raggruppamento temporaneo di imprese costituito dalle cooperative La Sorgente e Elefanti Volanti.

Presso tutti i centri e punti di incontro è sempre presente un operatore qualificato.

La frequenza è gratuita.

Come fare

L’accesso ai Centri/Punti di Incontro è libero e non richiede alcuna iscrizione: in occasione di specifiche attività ricreative-culturali la partecipazione può essere estesa all’intera cittadinanza.

Cosa serve

Nessuna documentazione

Cosa si ottiene

Accesso libero

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Centro Sociale Desenzano

Centro di aggregazione per anziani e sede dei Servizi sociali

Via Castello 80

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
9-12 , 14:30-18:30
Mar
9-12, 14:30-18:30
Mer
9-12, 14:30-18:30
Gio
9-12, 14:30-18:30
Ven
9-12, 14:30-18:30
Sab
chiuso, 14:30-18:30
Dom
chiuso, 14:30-18:30
Valido dal 11/04/2023
Valido al 31/03/2024

Centro Sociale Rivoltella

Centro di aggregazione per anziani

Via Circonvallazione 31

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
9 - 12, 14:30 - 18:30
Mar
9 - 12, 14:30 - 18:30
Mer
9 - 12, 14:30 - 18:30
Gio
9 - 12, 14:30 - 18:30
Ven
9 - 12, 14:30 - 18:30
Sab
chiuso, 14:30-18:30
Dom
chiuso, 14:30-18:30
Valido dal 11/04/2023
Valido al 31/03/2024

Punto d'incontro San Martino

Centro di aggregazione per anziani

Via Unità d'Italia, 95/b

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Mar
15:00- 18:00
Ven
15:00- 18:00
Valido dal 11/04/2023
Valido al 31/03/2024

Punto d'incontro Vaccarolo

Centro di aggregazione per anziani

Vaccarolo

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

**Aperto due domeniche al mese**

Dom
15:00 - 18:00
Valido dal 11/04/2023
Valido al 31/03/2024

Contatti

Telefono:
(+39) 030 9120737

E-mail:
servizisociali@comune.desenzano.brescia.it

Gli uffici dei Servizi Sociali sono contattabili telefonicamente negli orari indicati. Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 17:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Servizi per anziani

Si occupa di valutare la situazione socio-familiare e reddituale e definisce gli aiuti da erogare (assistenza domiciliare, pasti, telesoccorso, ecc.)

Servizi Sociali

Segretariato sociale, servizi per anziani, diversamente abili, minori e famiglie, giovani, adulti con disagio, servizi abitativi, Asili nido

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito