Concessione patrocinio/forme di sostegno/contributi

  • Servizio attivo

Patrocinio, contributo, concessione di forme di sostegno rappresentano una forma di adesione e di apprezzamento del Comune ad iniziative, senza fini di lucro

A chi è rivolto

  • Soggetti pubblici: Comuni, Province, Università, Comunità Montane, Istituzioni ed altri Enti.
  • Soggetti privati: Associazioni, Comitati, Fondazioni, Parrocchie ed altri Organismi, ovvero privati cittadini e Società di capitali o di persone, che non perseguano per l'evento il fine di lucro.
Desenzano del Garda

Chi può fare domanda

Il legale rappresentante dell’istituzione, ente o associazione.

Descrizione

IL PATROCINIO rappresenta una forma di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune ad iniziative, senza fini di lucro, valutate positivamente nei contenuti e negli obiettivi, realizzate in tutto o in parte sul territorio comunale e ritenute meritevoli per le loro finalità. Il Patrocinio non comporta alcun onere finanziario a carico del bilancio comunale.

FORME DI SOSTEGNO/CONTRIBUTO: tali interventi sono previsti a favore di associazioni, istituzioni ed enti pubblici e privati per la realizzazione di iniziative di carattere sociale, assistenziale, culturale, pedagogico, ricreativo e sportivo, di interesse generale e senza fini di lucro. Rientra in questa tipologia la concessione - a titolo gratuito o agevolato - di beni mobili o immobili (es. sale comunali) da utilizzare per attività delle libere forme associative.

Come fare

La domanda va presentata online seguendo il link della sezione "Accedi al servizio".

E' possibile, in alternativa, compilare il modulo cartaceo e trasmetterlo all'ufficio protocollo del Comune di Desenzano del Garda:

  • a mano, presso l'ufficio protocollo in via Carducci, 4 previo appuntamento al n. 030 9994206/207(con copia del documento del richiedente);
  • per posta, con copia del documento del richiedente, al Comune di Desenzano del Garda - ufficio Protocollo -Via Carducci, 4 - 25015 Desenzano del Garda;
  • all'indirizzo di posta elettronica semplice protocollo@comune.desenzano.brescia.it (con copia del documento del richiedente);
  • all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.desenzano.brescia.it (dalla propria pec)

Cosa serve

Solo in caso di domanda cartacea:

  • modulo richiesta concessione patrocinio disponibile nella sezione "Modulistica" qui sotto
  • relativi allegati (programma, ecc.)
  • carta d'identità del richiedente

Cosa si ottiene

Patrocinio, forme di sostegno, contributo

Tempi e scadenze

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

30 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Il modulo consente di presentare in via digitale la richiesta di patrocinio, forme di sostegno, contributo e di ricevere la ricevuta di protocollo relativa.

E' necessario essere dotati di SPID

Sportello al Cittadino - Desenzano

Sportello Anagrafe e servizi vari

Via Carducci, 4 - PT

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
Aperto solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Sab
9:00-12:00
Valido dal 01/01/2024

Sportello al Cittadino - Rivoltella

Sportello Anagrafe e servizi vari

Via Giuseppe Di Vittorio, 24

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
Aperto solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Valido dal 01/01/2024

Casi particolari

In deroga ai criteri stabiliti dall'art. 3 del Regolamento, qualora ricorrano condizioni eccezionali, che dovranno essere adeguatamente motivate, il Patrocinio del Comune può essere concesso per iniziative, anche con profili commerciali e lucrativi, di particolare rilevanza per la comunità locale, oppure finalizzate alla promozione della Città in modo rilevante ed incisivo.

Ulteriori informazioni

Linee guida per lo svolgimento di eventi

Linee guida per lo svolgimento di eventi negli spazi pubblici o privati aperti al pubblico

Regolamento concessione contributi associazioni

Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonchè di beni immobili ad enti, associazioni od ad altri organismi privati

Richiesta concessione patrocinio/sostegno/contributo

Modello cartaceo di domanda per la concessione del patrocinio e di forme di sostegno (alternativo alla domanda online)

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito