Controllo degli impianti termici

  • Servizio attivo

Il controllo degli impianti termici è importante per l'uso razionale dell'energia e per la riduzione delle emissioni inquinanti.

A chi è rivolto

Privati cittadini

Desenzano del Garda

Descrizione

La Provincia di Brescia effettua ispezioni a campione sul corretto esercizio e manutenzione degli impianti di riscaldamento, controllando i requisiti di buon funzionamento degli impianti termici presenti nei Comuni della Provincia di Brescia.

Secondo la legge, è il responsabile dell'impianto (cioè il proprietario, l'occupante dell'appartamento o l'amministratore nel caso di un condominio con impianto centralizzato) che deve preoccuparsi di fare effettuare la manutenzione periodica. Se il responsabile conduce un impianto senza la corretta manutenzione, è soggetto a una multa che può andare dai 500,00 ai 3.000,00 euro.

In caso di condominio dotato di impianto termico centralizzato in assenza di amministratore, i proprietari (condomini) mantengono in solido il ruolo di responsabile dell' impianto termico.

La manutenzione periodica deve essere affidata a un manutentore o ad un'impresa in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge 46/1990.

Come fare

Il cittadino può presentare all'Amministrazione Comunale un esposto per richiedere il controllo dell'impianto termico di un'abitazione qualora ritenga che questo non sia realizzato a norma di legge oppure non venga effettuata la corretta manutenzione.

Spettano al Comune i controlli sulla sicurezza degli impianti ai sensi della Legge n° 46/90 mentre la Provincia di Brescia nell'ambito della Campagna di controllo degli impianti termici finalizzata all'uso razionale dell'energia ed alla conseguente riduzione delle emissioni inquinanti ha l'obiettivo primario di rispettare e salvaguardare l'ambiente.

Cosa serve

Presentare un esposto scritto Comune.

Cosa si ottiene

Comunicazione con il Comune

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Settore Ecologia e Ambiente

Sede e sportello dell'ufficio Ecologia e Ambiente

Via Carducci, 4 - P 2

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito