Denuncia di sinistro e richiesta di risarcimento danni

  • Servizio attivo

Servizio Assicurazioni - Polizza di responsabilità civile verso terzi

Servizio rivolto ai cittadini che intendono chiedere un risarcimento danni al Comune di Desenzano del Garda.

A chi è rivolto

Cittadini che hanno subito danni a seguito di un sinistro avvenuto nel territorio comunale.

Desenzano del Garda

Descrizione

Chi ha subìto danni a seguito di un sinistro avvenuto nel territorio comunale, in cui si presuppone una responsabilità del Comune, può inoltrare a quest'ultimo domanda per il risarcimento dei danni subiti seguendo le indicazioni successive.

Una volta ricevuta la domanda di risarcimento danni, il Settore Economato, entro 30 giorni dalla data di protocollazione della stessa, comunica l'avvio del procedimento all’interessato e trasmette alla compagnia assicurativa del Comune (tramite il proprio Broker assicurativo) la documentazione per l’apertura del sinistro.

Gli uffici comunali interessati dalla dinamica del sinistro redigeranno una propria relazione o comunicheranno qualunque altro elemento di cui l’ufficio disponga, utile a chiarire le circostanze e l'eventuale responsabilità a carico del Comune in merito a quanto lamentato nella denuncia relativa al sinistro. Tali relazioni o documentazione saranno trasmesse alla compagnia assicurativa.

Sulla base degli obblighi contrattuali assunti, spetta alla compagnia di assicurazione valutare la sussistenza dei presupposti di accoglimento o diniego della richiesta risarcitoria e provvedere all'eventuale pagamento del risarcimento. Il Comune non può interferire sulle valutazioni della compagnia assicuratrice, né decidere di versare alcuna somma a qualunque titolo direttamente al danneggiato (rimborso spese, risarcimento danni, ecc.).

NOTE

Il danneggiato potrà ricevere informazioni sullo stato della pratica contattando il Broker assicurativo del Comune all’indirizzo e-mail indicato nella lettera di avvio del procedimento.

Se la richiesta di risarcimento sarà respinta, il danneggiato può proporre ricorso all'autorità giurisdizionale competente.

Come fare

Il cittadino che intende chiedere un risarcimento danni, a seguito di un evento per il quale si presuppone una responsabilità del Comune di Desenzano d/G., deve:

  1. compilare il “Modulo Richiesta Risarcimento Danni”;
  2. allegare tutta la documentazione indicata nel modulo stesso;
  3. consegnare il modulo compilato e tutta la documentazione al Comune di Desenzano del Garda in uno dei seguenti modi:
  • tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.desenzano.brescia.it
  • con invio per posta al seguente indirizzo: COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA – SETTORE ECONOMATO – via G. Carducci 4 – 25015 Desenzano del Garda (BS)
  • ***consegna a mano all’indirizzo di cui sopra, SPORTELLO AL CITTADINO, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 9,00 – 12,00 e il giovedì anche 14.00 – 17.30

Cosa serve

  1. compilare il “Modulo Richiesta Risarcimento Danni”;
  2. allegare tutta la documentazione indicata nel modulo stesso;
  3. consegnare il modulo compilato e tutta la documentazione al Comune di Desenzano del Garda in uno dei seguenti modi:

Richiesta di risarcimento danni

Modulo per chiedere il risarcimento dei danni subiti a causa di un sinistro per il quale si presuppone una responsabilità del Comune di Desenzano d/G.,

Cosa si ottiene

Ricevuta della domanda

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

7 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Settore Economato

Sede dell'ufficio Economato

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito