Esonero parziale IMU e riduzione TARI residenti estero pensionati

  • Servizio attivo

I soggetti residenti all'estero e titolari di pensione possono chiedere la riduzione dell'IMU e la riduzione di due terzi per la TARI.

A chi è rivolto

I soggetti residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia e titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, possono chiedere la riduzione dell'imposta municipale propria (IMU) e la riduzione di due terzi (2/3) per la tassa sui rifiuti avente natura di tributo.

Desenzano del Garda

Descrizione

Per l’IMU dal 1 gennaio 2023 la riduzione dell'imposta per i pensionati residenti all'estero con pensione maturata in convenzione internazionale con l'Italia torna ad essere pari al 50% dopo che, solo per la sola annualità 2022, era stata innalzata al 62,5% (art. 1, comma 743, Legge 234/2021).

Tale esonero parziale riguarda per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto del soggetto richiedente.

Per attestare di possedere i suddetti requisiti, per l’anno 2023, deve essere presentata la dichiarazione IMU: nella stessa occorrerà barrare la casella "riduzione" ed indicare, nello spazio dedicato alle annotazioni, che ricorrono i requisiti previsti dalla Legge n. 178/2020, art. 1, comma 48 oppure compilare l'apposito modello da trasmettere al Comune entro il 30/06/2024.

Come fare

Inoltrare la domanda:

  • on line tramite il link indicato in seguito

OPPURE

  • inviando all'ufficio Tributi il modulo compilato 

Cosa serve

Se si compila il modulo cartaceo è necessario allegare un documento di identità in corso di validità.

IMU/TARI - Esonero parziale residenti estero pensionati

Richiesta di riduzione dell'imposta municipale propria (IMU) e la riduzione di due terzi (2/3) per la Tassa Rifiuti (TARI).

Cosa si ottiene

Esonero/riduzione TARI e IMU

Tempi e scadenze

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

5 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

I soggetti residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia e titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, possono chiedere la riduzione dell'imposta municipale propria (IMU) e la riduzione di due terzi (2/3) per la tassa sui rifiuti avente natura di tributo.

Sede Settore Tributi

Sede e sportello dell'ufficio Tributi

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito