Informagiovani

  • Servizio attivo

Spazio informativo, gestito da un operatore specializzato, per conoscere e approfondire i temi su formazione, lavoro, vita sociale, politiche giovanili.

© Comune di Desenzano del Garda - Creative Commons Attribution–NoDerivs-NonCommercial 1.0 Generic (CC BY-ND-NC 1.0)

A chi è rivolto

  • Giovani e giovani-adulti tra i 14 e i 35 anni
  • Adulti (genitori, famiglie, educatori, operatori sociali)
  • Enti (agenzie formative, associazioni, aziende, scuole, servizi territoriali...)
Desenzano del Garda

Descrizione

INFORMAGIOVANI è un servizio nato a Desenzano nel marzo 1996.

All'interno del Progetto Giovani, è la prima concreta proposta che l'Amministrazione comunale offre ai propri "cittadini giovani".

Informagiovani si rivolge ai giovani tra i 14 e i 35 anni, e anche agli adulti (genitori, educatori, operatori sociali) che vogliono costruire sul territorio una rete di relazioni, di accoglienza e supporto rivolti ai giovani.

Strumento e obbiettivo principale di questo servizio sono le informazioni, trasversali e in grado di soddisfare il fabbisogno informativo di chi si rivolge al servizio. Attraverso un'informazione accessibile, affidabile e comprensibile, il servizio offre sostegno ai giovani nelle fasi di transizione della propria vita.

L'operatore del servizio è disponibile a fornire suggerimenti, indicazioni e stimoli per cercare risposte individuali, grazie a cui ognuno si attiva con progettualità ed autonomia.

Informagiovani pone al centro della propria attività le esigenze di orientamento informativo giovanile, per un migliore inserimento nella vita sociale: aumento delle conoscenze, delle risorse e potenzialità personali, della consapevolezza.

All' Informagiovani i ragazzi e le ragazze possono chiedere informazioni, consultare il materiale, confrontarsi con altri giovani e adulti.

  • SCUOLA E FORMAZIONE

Le scelte dopo l'obbligo scolastico, il diploma o l'università. La formazione professionale e continua. Lo studio e formazione all'estero. Le borse di studio.

  • LAVORO

Tecniche di ricerca attiva: come preparare un curriculum vitae o una lettera di autocandidatura, lettura di inserzioni, risposte agli annunci. Bacheca degli annunci di lavoro e indirizzari utili per la ricerca nel territorio.

  • STUDIO E LAVORO ALL'ESTERO

Opportunità per: un'occupazione stagionale, a tempo determinato o indeterminato. Approfondimenti sulle banche dati dell'Unione Europea, i programmi UE per la mobilità internazionale dei giovani.

  • TURISMO E TEMPO LIBERO

Turismo sostenibile e opportunità per i giovani. Appuntamenti e attività, corsi e iniziative del nostro territorio e non solo.

  • VITA SOCIALE E VOLONTARIATO

Orientamento ai servizi relativi a: salute, tutela del cittadino e dell'ambiente, pubblica amministrazione, cooperazione. Campi di lavoro in Italia e all'estero; informazioni sulle associazioni di volontariato (le proposte dell'associazionismo culturale, sociale e sportivo della nostra zona). Il servizio civile nazionale universale, regionale, in Italia e all'estero.

Come fare

Recandosi alla sede Informagiovani nei locali dell'ex Municipio a Rivoltella in Via G. di Vittorio, 24 

Cosa serve

A seconda delle casistiche richieste

Cosa si ottiene

Informazioni

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Servizio gratuito

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito