Installazione di impianti di telecomunicazione

  • Servizio attivo

L'installazione di impianti fissi con potenza superiore a 20 W è disciplinata dal regolamento comunale

A chi è rivolto

Imprese interessate all'installazione di

  • torri
  • tralicci
  • impianti radio-trasmittenti
  • ripetitori di servizi di comunicazione elettronica
  • stazioni radio base per reti di comunicazioni elettroniche mobili GSM/UMTS
  • stazioni radio per reti di diffusione, distribuzione e contribuzione dedicate alla televisione digitale terrestre
  • stazioni radio per reti a radiofrequenza dedicate alle emergenze sanitarie ed alla protezione civile
  • stazioni radio per reti radio a larga banda punto-multipunto nelle bande di frequenza assegnate
Desenzano del Garda

Descrizione

Gli interventi per i quali è necessario ottenere l'autorizzazione dell'Amministrazione competente comprendono l'installazione di infrastrutture per impianti radioelettrici con potenza in antenna superiore a 20 Watt e la modifica delle caratteristiche di emissione di impianti esistenti (articolo 87 del Decreto Legislativo 01/08/2003, n. 259 ).

Ne sono esempi l'installazione di torri, di tralicci, di impianti radio-trasmittenti, di ripetitori di servizi di comunicazione elettronica, di stazioni radio base per reti di comunicazioni elettroniche mobili GSM/UMTS, per reti di diffusione, distribuzione e contribuzione dedicate alla televisione digitale terrestre, per reti a radiofrequenza dedicate alle emergenze sanitarie ed alla protezione civile, nonché per reti radio a larga banda punto-multipunto nelle bande di frequenza assegnate.

Le opere devono essere realizzate, a pena di decadenza, nel termine perentorio di 12 mesi dalla ricezione del provvedimento autorizzatorio espresso o dalla formazione del silenzio-assenso.

Come fare

Tutte le informazioni relative alle istanze per impianti di telecomunicazione sono reperibili sul portale di Imprese in un Giorno al link sotto indicato

Cosa serve

Accedere al portale di Imprese in un Giorno al link sotto indicato

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Accedere con SPID/CIE al portale di Impresa in un Giorno

Sede Settore Ecologia e Ambiente

Sede e sportello dell'ufficio Ecologia e Ambiente

Via Carducci, 4 - P 2

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito