Interventi sociali a favore di pensionati e anziani 2024

  • Servizio attivo

Accordo Comune/Sindacati pensionati per agevolazioni a favore di pensionati e anziani

A chi è rivolto

Residenti a Desenzano, pensionati o di età superiore a 60 anni, con ISEE non superiore a 13.000 Euro

Desenzano del Garda

Descrizione

INTERVENTI SOCIALI A FAVORE DI PENSIONATI / ANZIANI

La domanda, su apposito modulo, dovrà essere presentata dal 23 settembre al 25 ottobre 2024, nell’Ufficio Servizi Sociali - Via Annunciata 37 - Via Castello 80

Anche per l'anno in corso l’Amministrazione Comunale ha concordato con i Sindacati dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL una serie di agevolazioni a favore di pensionati e anziani in particolari condizioni socio economiche.

Può presentare domanda il cittadino in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenti nel Comune di Desenzano del Garda, pensionati oppure con età pari o superiore ai 60 anni.
  • ISEE ordinario per l'anno 2024 non superiore a € 13.000

ESCLUSI DAI BENEFICI

Coloro i quali risiedano in un alloggio di categoria catastale A7 (villini – bifamiliari), A8 (ville), A9 (castelli e palazzi di pregio) e i proprietari di altre abitazioni oltre a quella di residenza, terreni o altre tipologie di beni immobiliari.

Avviso integrale

Come fare

La domanda deve essere presentata su apposito modulo, previo appuntamento, all'ufficio Segretariato dei Servizi Sociali  

DAL 23 SETTEMBRE AL 25 OTTOBRE 2024

DA LUNEDI A VENERDI DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00 E GIOVEDÌ ANCHE DALLE 14.30 ALLE 17.00

I cittadini interessati possono chiedere informazioni presso l’Ufficio Servizi Sociali 0309120737

Cosa serve

  • Carta d'identità
  • ISEE aggiornato
  • Ricevuta pagamento 1^ rata TARI
  • IBAN

Modulo domanda

Istanza per richiesta contributo forfettario una tantum per le spese di utenze domestiche e rimborso parziale della Tariffa Comunale sui rifiuti e sui servizi

Cosa si ottiene

Agevolazione

Tempi e scadenze

90
2024 23 Set

Servizi Sociali

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Area Servizi Sociali

Sede amministrativa e sportello dei Servizi Sociali

Via Annunciata, 37

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023

Gli uffici dei Servizi Sociali sono contattabili telefonicamente negli orari indicati. Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 17:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Contatti

Servizi Sociali

Segretariato sociale, servizi per anziani, diversamente abili, minori e famiglie, giovani, adulti con disagio, servizi abitativi, Asili nido

Servizi per anziani

Si occupa di valutare la situazione socio-familiare e reddituale e definisce gli aiuti da erogare (assistenza domiciliare, pasti, telesoccorso, ecc.)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito