Mensa al Centro Sociale

  • Servizio attivo

Il servizio mensa è rivolto ad anziani, pensionati e soggetti fragili in grado di recarsi autonomamente presso il Centro Sociale.

A chi è rivolto

Al servizio mensa del Centro Sociale sono ammessi anziani, pensionati.

Sono altresì ammessi soggetti con particolari fragilità socio-sanitarie in grado di recarsi autonomamente al Centro Sociale, previa valutazione del Servizio Sociale professionale.

Servizio disponibile per i residenti e non residenti.

Desenzano del Garda

Chi può fare domanda

I fruitori della mensa, i parenti, gli amministratori di sostegno; cittadini residenti e non residenti.

Descrizione

Nel Centro Sociale di Desenzano Del Garda è presente il servizio mensa, rivolto ad anziani, pensionati e soggetti con particolari fragilità socio sanitarie in grado di recarsi autonomamente presso il Centro Sociale.

Il Servizio di Refezione è un importante momento di condivisione finalizzato anche ad abbattere condizioni di isolamento e solitudine. E’ inoltre un’opportunità per conoscere le numerose iniziative, attività e proposte realizzate presso i Centri Sociali e Punti di Incontro della Città.

I pasti vengono cucinati da una ditta specializzata nei locali della cucina del Centro Sociale e distribuiti con servizio al tavolo dagli operatori incaricati. La possibilità di scelta offerta dal menù varia tra periodo estivo ed invernale, con una rotazione di quattro settimane. Sono previste possibili variazioni su richiesta del cittadino.

Orario di funzionamento del servizio da lunedì a sabato, ad orario di pranzo: dalle 11,30 alle 12,30

Il costo del pasto - dal 1 gennaio 2025 - è di:

  • € 5,30 per le persone residenti,
  • € 7,40 per le persone non residenti.

Come fare

Per usufruire del servizio mensa del Centro Sociale è necessario presentare apposita domanda - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - compilando il modulo di richiesta, disponibile all’ufficio Segretariato Sociale .

Il pasto in mensa è disponibile entro tre giorni lavorativi dalla presentazione della domanda.

Chi si iscrive il pomeriggio del giovedì, può usufruire del pasto dal sabato successivo.

Cosa serve

Compilazione modulo della "RICHIESTA ATTIVAZIONE SERVIZIO MENSA" - documento d'identità e codice fiscale

Modulo richiesta attivazione pasti

modulo per chiedere attivazione dei pasti in mensa al Centro Sociale

Cosa si ottiene

Accesso alla mensa presso i Servizi Sociali

Tempi e scadenze

3 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Residenti
5,30 Euro

Non residenti
7,40 Euro

Accedi al servizio

Sede Area Servizi Sociali

Sede amministrativa e sportello dei Servizi Sociali

Via Annunciata, 37

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023

Gli uffici dei Servizi Sociali sono contattabili telefonicamente negli orari indicati. Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 17:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito