A chi è rivolto
Il servizio è rivolto sia alle persone che hanno smarrito un oggetto, e sia a chi lo ha ritrovato.
Raccolta di oggetti smarriti finalizzata alla restituzione ai legittimi proprietari.
Il servizio è rivolto sia alle persone che hanno smarrito un oggetto, e sia a chi lo ha ritrovato.
OGGETTI SMARRITI E RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE
L’Ufficio Economato, ubicato presso la sede municipale di Via Carducci n. 4, primo piano, si occupa delle procedure relative agli oggetti smarriti ritrovati sul territorio comunale e finalizzate alla restituzione degli stessi ai legittimi proprietari.
Il servizio è rivolto sia alle persone che hanno smarrito un oggetto, e sia a chi lo ha ritrovato.
Chi ritrova un oggetto smarrito (compresi i contanti, anche in valuta estera) sul territorio di Desenzano del Garda, dovrà recarsi presso l’Ufficio Economato del Comune, che prenderà in custodia il bene ritrovato.
Chi ha smarrito un oggetto può inviare una segnalazione al Comune compilando il modulo al link riportato sotto.
Se l’oggetto è stato rinvenuto ed è in custodia presso gli uffici comunali, verrete ricontattati ai recapiti indicati.
Dopo un anno dall’ultimo giorno della pubblicazione, ai sensi dell’art. 929 del Codice Civile, la proprietà degli oggetti non reclamati dal legittimo proprietario può essere rivendicata da colui che ne aveva denunciato il ritrovamento. Se gli oggetti non sono ritirati né dal proprietario, né dal ritrovatore, entro i termini di legge, vengono acquisiti nella disponibilità del Comune.
RIFERIMENTI NORMATIVI: artt. 927-928-929 Codice Civile
“Cose ritrovate”: art. 927 codice civile - “Chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento”.
“Pubblicazione del ritrovamento”: art. 928 codice civile – “Il sindaco rende nota la consegna per mezzo di pubblicazione nell'albo pretorio del comune, da farsi per due domeniche successive e da restare affissa per tre giorni ogni volta.”
“Acquisto di proprietà della cosa ritrovata”: art. 929 codice civile – “Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione senza che si presenti il proprietario, la cosa oppure il suo prezzo, se le circostanze ne hanno richiesto la vendita, appartiene a chi l'ha trovata. Così il proprietario come il ritrovatore, riprendendo la cosa o ricevendo il prezzo, devono pagare le spese occorse.
ù
Chi ritrova un oggetto smarrito (compresi i contanti, anche in valuta estera) sul territorio di Desenzano del Garda, dovrà recarsi presso l’Ufficio Economato del Comune, che prenderà in custodia il bene ritrovato.
Chi ha smarrito un oggetto può inviare una segnalazione al Comune compilando il modulo sotto riportato.
Chi ha smarrito un oggetto deve compilare il modulo al link riportato sotto
Chi ha ritrovato un oggetto deve presentarsi all'Ufficio Economato
Chi smarrisce un oggetto può presentare la descrizione dello stesso all'Ufficio Economato; se l'oggetto viene recuperato, verrà riconsegnato al legittimo proprietario.