Pagare tramite PagoPA

  • Servizio attivo

pagoPA è la piattaforma digitale che ti permette di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.

PagoPA è un sistema di pagamento elettronico che rende più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.

Logo ufficiale di Pago PA © https://www.pagopa.gov.it/ - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

A chi è rivolto

Destinatario del servizio è l'utente che deve effettuare un pagamento a favore del Comune di Desenzano del Garda

Desenzano del Garda

Descrizione

PagoPA è una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:

  • Presso le agenzie della banca
  • Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
  • Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
  • Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
  • Presso gli Uffici Postali

Come fare

I pagamenti si effettuano accedendo al portale sotto indicato, oppure attraverso i prestatori di servizi di pagamento.
Se è stato ricevuto un documento di pagamento dal Comune, è sufficiente selezionare "Pagamento avviso predeterminato" e inserire il codice identificativo IUV riportato sul documento, oppure accedere alla propria area con credenziali SPID per ottenere le proprie posizioni debitorie. E' possibile anche fare un Pagamento Spontaneo, previsto solo su alcuni servizi, inserendo manualmente l'importo, la causale e i propri dati.
Sarà poi possibile effettuare il pagamento tramite carta di credito/debito, home banking e altri mezzi di pagamenti digitali.

Cosa serve

Per pagare un avviso ricevuto, serve lo SPID o il codice dello IUV (con il proprio codice fiscale). Per creare un avviso occorre inserire l'importo e i propri dati anagrafici.

Cosa si ottiene

Pagamento

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Euro

Ad ogni pagamento eseguito potrà essere applicata una commissione da parte del Prestatore del servizio di pagamento (PSP)

Accedi al servizio

Pagamenti online alla Pubblica Amministrazione

Sede Settore Bilancio e programmazione

Sede dell'ufficio Bilancio e Programmazione (Ragioneria)

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito