Pratiche relative ai distributori di carburante

  • Servizio attivo

Per svolgere l'attività di distributore di carburante pubblico è necessario ottenere l’apposita autorizzazione rilasciata dal SUAP

A chi è rivolto

imprese interessate all'avvio di una attività di distributore di carburante pubblico.

Desenzano del Garda

Descrizione

Per svolgere l'attività di distributore di carburante lungo le autostrade e i raccordi autostradali è necessario ottenere l’apposita concessione rilasciata dal SUAP come previsto dall'articolo 85 della Legge Regionale 02/02/2010, n. 6 e dalla Deliberazione della Giunta Regionale 09/06/2017, n. 10/6698. La concessione ha validità di 18 anni ed è soggetta a rinnovo.

L'attività può essere esercitata dopo il rilascio dell'autorizzazione e dopo l'esito positivo del collaudo.

Sono soggette ad autorizzazione/concessione anche (articolo 88 della Legge Regionale 02/02/2010, n. 6):

  • l'aggiunta di nuovi prodotti petroliferi o idrocarburi diversi da quelli già autorizzati
  • la ristrutturazione totale dell'impianto
  • la trasformazione di impianti da servito in impianti non assistiti.

Come fare

Per chiedere l'installazione di un nuovo distributore di carburanti bisogna presentare istanza al SUAP tramite il Portale "Impresa in un Giorno"

Cosa serve

Accedere al portale di Impresa in un Giorno al link sotto indicato

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Settore Turismo e Attività Produttive

Sede degli uffici Turismo e Attività Produttive / SUAP

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito