Punto Giovani

  • Servizio attivo

Il progetto intende attuare iniziative a favore dei giovani di Desenzano del Garda, di età compresa tra i 15 e i 25 anni.

© Comune Desenzano - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Giovani di Desenzano del Garda, di età compresa tra i 15 e i 25 anni

Desenzano del Garda

Descrizione

Il progetto intende attuare iniziative a favore dei giovani di Desenzano del Garda, di età compresa tra i 15 e i 25 anni, allo scopo di creare momenti di aggregazione, socializzazione e occasioni di condivisione sociale e culturale.
Il servizio si pone come spazio "istituzionalizzato" per dare la possibilità ai giovani di reinventare il proprio tempo libero e coprogettare l'aggregazione e l'impegno sociale e culturale attraverso una modalità partecipata.
Consente inoltre di creare una continuità con gli obiettivi dei Centri di Aggregazione giovanile ed un "ponte" con quelli del progetto di Educativa di Strada. Questo è possibile non solo grazie ad uno spazio fisico, ma soprattutto utilizzando l'esperienza e la professionalità di educatori professionali.
Il progetto "Punto Giovani" consente inoltre di contenere le difficoltà di coordinamento e porrà le basi per un laboratorio permanente per l'espressione e la condivisione dei bisogni di creazione dei giovani in un'ottica di programmazione mirata a rispettare le loro reali esigenze e a potenziare opportunità di incontro.
Il servizio ha sede in via Mezzocolle, dove si è costituito il polo "VentiGiovani".

Il PUNTO GIOVANI è uno spazio di aggregazione spontanea dove si possono svolgere le seguenti attività:

gioco
ascolto
condivisione di idee
discussione e confronto
ideazione e progettazione del proprio tempo libero
i compiti e lo studio
Presso il PUNTO GIOVANI sono presenti gli uffici e un ampio spazio destinato al pubblico dove sono a disposizione giochi di vario tipo.

Come fare

Recandosi nella sede del Punto giovani in via Mezzocolle, 20 negli orari di apertura, dove è garantita la presenza di un educatore.

Cosa serve

Essere residenti a Desenzano del Garda e avere un'età compresa tra i 15 e 25 anni

Cosa si ottiene

Spazio di aggregazione

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Servizio gratuito

Contatti

Telefono - Amministrazione - Simona Zanotti:
(+39) 030 9120737

Gli uffici dei Servizi Sociali sono contattabili telefonicamente negli orari indicati. Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 17:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Servizi per i giovani

Si occupa delle attività a favore dei giovani e mantiene i rapporti con i servizi educativi

Servizi Sociali

Segretariato sociale, servizi per anziani, diversamente abili, minori e famiglie, giovani, adulti con disagio, servizi abitativi, Asili nido

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito