A chi è rivolto
CIttadini e turisti
La qualità dell'acqua erogata dall'acquedotto di Desenzano è controllata, sotto il profilo chimico e batteriologico, dal servizio di Igiene della ASL
CIttadini e turisti
La qualità dell'acqua erogata dall'acquedotto di Desenzano è controllata, sotto il profilo chimico e batteriologico, dal servizio di Igiene della ASL, che rilascia il parere di conformità ai requisiti previsti dal D.P.R n. 236/1988.
I campioni sono prelevati a cadenza periodica (ogni 6 mesi per le analisi chimiche, ogni mese per quelle batteriologiche) presso le fontanelle pubbliche di vari punti della città e delle frazioni, in modo da coprire praticamente tutte le diramazioni dell'acquedotto.
I valori misurati sono sempre largamente inferiori ai limiti previsti, e nella quasi totalità rispondono ai criteri raccomandati come obiettivo di qualità dalla normativa vigente.
La gestione del ciclo integrato dell'acqua, che comprende il servizio di acquedotto, fognatura e depurazione è affidata ad Acque Bresciane
Il Comune attinge per i propri fabbisogni idro-potabili da quattro pozzi e da due prese da corpi idrici superficiali (lago); il sistema è costituito dalle sette strutture acquedottistiche indipendenti:
Per l'attivazione del contatore dell'acqua è necessario contattare il gestore del servizio idrico integrato Acque Bresciane
Accedere al sito di Acque Bresciane, scegliendo il proprio profilo (utente privato, condominio, altri)