Il Comune di Desenzano del Garda può garantire, ai propri residenti, l’accesso e la permanenza in strutture Residenziali Socio Assistenziali (RSA) per coloro non in possesso delle risorse economiche necessarie per sostenere interamente la retta. Il Comune, verificati i requisiti di accesso, provvede al riconoscimento di un contributo ad integrazione della retta. Di norma il ricovero in RSA si configura come un intervento permanente. Nei casi in cui l’intervento avesse carattere di temporaneità (es ricoveri di sollievo) lo stesso sarà prioritariamente garantito per i ricoveri valutati indispensabili per la sicurezza dell’utente dal Servizio Sociale Comunale.
Il servizio si rivolge ad anziani ultrasessantacinquenni totalmente compromessi nelle autonomie di base e/o privi di una rete familiare o sociale di supporto o inadeguata/impossibilitata a farsi carico dei bisogni di cura dell’anziano, e che pertanto non risultano più gestibili presso il proprio domicilio.
I criteri di calcolo della compartecipazione del Comune al costo degli inserimenti in RSA sono stati oggetto di concertazione a livello di Distretto n. 11 con le principali sigle sindacali di rappresentanza dei pensionati e si basano su una logica che configura nell’Ente Locale una responsabilità sussidiaria e residuale (Parere n. 100 del 26 maggio 2015 CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia) rispetto a quella dell’utente, in primis, e degli eventuali altri parenti che “spontaneamente” si rendano garanti dell’inserimento stesso. (vedi piano allegato)
La verifica sulla situazione economica dell’utente viene effettuata annualmente: l’accordo sottoscritto, tuttavia, resterà valido fino al riscontro di cambiamenti nelle condizioni che lo hanno determinato.