Al fine di contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali, soggette a procedure esecutive di rilascio degli immobili o in situazioni di grave emergenza abitativa, ALER e comuni destinano una quota del proprio patrimonio abitativo pubblico (SAP) a servizi abitativi transitori (SAT).
I Servizi Abitativi Transitori sono introdotti dalla Legge Regionale 16 del 2016 e disciplinati dalla D.G.R. 2063/2019. Come previsto dalla normativa regionale, il Comune di Desenzano del Garda, con Delibera di Consiglio Comunale n. 98 del 10/11/2021, ha approvato il Regolamento Comunale che disciplina i SAT e i criteri di priorità per la valutazione delle istanze.
La percentuale di alloggi da destinare a SAT è declinata nel Piano Annuale dei Servizi Abitativi Pubblici e Sociali, previa espressione da parte della Giunta Comunale, che definisce anche i punteggi da attribuire ai criteri di priorità per l’accesso al Servizio.
L’assegnazione dell'alloggio è subordinata alla sottoscrizione di un patto di servizio, con cui l’assegnatario si impegna a partecipare a progetti di inclusione proposti dal Servizio Sociale Professionale del Comune. L’assegnatario si impegna altresì a presentare domanda per un alloggio SAP ad ogni avviso pubblico disponibile e a non rinunciare ad un’eventuale assegnazione. Il mancato rispetto di quanto sopra è motivo di interruzione del contratto. Il servizio abitativo transitorio ha una durata massima di 5 anni.