Servizio di raccolta domiciliare del vegetale

  • Servizio attivo

Servizio ad iscrizione da marzo a novembre

A chi è rivolto

Cittadini, Amministratori di Condominio che devono conferire rifiuti vegetali

Desenzano del Garda

Descrizione

Il servizio di ritiro del rifiuto vegetale a domicilio consiste nella fornitura in comodato di uso di un contenitore carrellato da 240 litri ed è un servizio ad iscrizione che si svolge da marzo a novembre di ogni anno. Il costo è pari di € 60,00 se il servizio viene attivato entro il 31 luglio; mentre è pari a € 30,00 se l'attivazione è successiva a tale data. 

Per iscriversi bisogna compilare l'apposito modulo online disponibile al link sotto riportato.

Il servizio si svolge nella giornata di mercoledì nel periodo da marzo a novembre; i contenitori vanno posizionati sulla pubblica via dalle ore 21,00 alle ore 24,00 della sera prima del giorno di raccolta.

Come fare

La richiesta di attivazione può essere effettuata tramite procedura informatizzata compilando l'apposito modulo online; l’attivazione del servizio avverrà una volta accertato il versamento che potrà anche avvenire in un secondo momento.

Cosa serve

E' richiesta la compilazione del modulo online disponibile cliccando sul pulsante RICHIESTA SERVIZIO RITIRO VEGETALE

Successivamente è necessario effettuare il pagamento tramite l'avviso PagoPA che verrà inviato all'indirizzo email dell'utente dal Settore Ecologia

Cosa si ottiene

Servizio raccolta vegetale

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

costo comodato d'uso del contenitore
60 Euro

 Il costo è pari di € 60,00 se il servizio viene attivato entro il 31 luglio; mentre è pari a  € 30,00 se l'attivazione è successiva a tale data.  

• Il versamento corrisponde al costo del servizio  con il contenitore da 240 litri in comodato d’uso.

• Il costo di contenitori aggiuntivi (massimo 2) è di Euro 65,00 cadauno e corrisponde all’acquisto del secondo e/o terzo contenitore.

• Il canone dei contenitori aggiuntivi, per gli anni successivo al primo, è di Euro 10,00 IVA esclusa per ogni contenitore.

Accedi al servizio

La richiesta di attivazione / rinnovo può essere effettuata tramite procedura informatizzata; l’attivazione del servizio avverrà una volta accertato il versamento che potrà anche avvenire in un secondo momento.

Sede Settore Ecologia e Ambiente

Sede e sportello dell'ufficio Ecologia e Ambiente

Via Carducci, 4 - P 2

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito