Sportello di Protezione Giuridica

  • Servizio attivo

Sportello per pratiche quali Amministrazioni di Sostegno, Tutele, Curatele, notifiche presso UNEP e Tribunale di Bs

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Desenzano del Garda.

Desenzano del Garda

Descrizione

All'interno delle aree Tutele, Curatele, Amministratore dì sostegno, Io sportello è in grado di istruire le seguenti pratiche:

  • Rettifica di stato civile
  • Correzione di errore materiale in sentenza
  • Riabilitazione civile da protesto di cambiali ed assegni, ammissibilità dell'azione per la dichiarazione giudiziale dì paternità o di maternità naturale
  • Autorizzazioni alla vendita da parte del tutore interdetto
  • Richiesta di adozione di maggiorenne
  • Ammortamento dei titoli di credito
  • Eredità giacenti
  • Affari di volontaria giurisdizione e di camera di consiglio di pertinenza del giudice tutelare
  • Attività connesse al registro delle successioni (rinunzie, accettazioni con ben d'inventario, accettazione e rinunzia alla nomina ad esecutore testamentario)
  • Certificazioni relative agli atti iscritti nel registro di successioni
  • Curatore di eredità giacente
  • Supporto a Genitore esercente la patria potestà
  • Supporto ad eventuali richieste al casellario presso il Tribunale di Brescia (da concordare di volta in volta)

Come fare

È possibile accedere allo Sportello solo previo appuntamento nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: 14:00 - 17:00

Martedì: 09:00 - 17:30 

Contattare i seguenti numerì per fissare un appuntamento:

cell: 3334905748 - 3388387120

e-mail : protezione.giuridica@gardasociale.it

PEC : protezione.giuridica@pec.gardasociale.it

Cosa serve

Contattare i numeri riportati per concordare un appuntamento.

Cosa si ottiene

Assistenza giuridica

La procedura e il suo svolgimento viene concordata con l'operatore dedicato.

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Area Servizi Sociali

Sede amministrativa e sportello dei Servizi Sociali

Via Annunciata, 37

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023

Gli uffici dei Servizi Sociali sono contattabili telefonicamente negli orari indicati. Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 17:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Contatti

Servizi Sociali

Segretariato sociale, servizi per anziani, diversamente abili, minori e famiglie, giovani, adulti con disagio, servizi abitativi, Asili nido

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito