Teatro Alberti

Sede di congressi, meeting, concerti, feste e spettacoli di ogni genere

Teatro Alberti facciata © Teatro Alberti - Licenza sconosciuta

Descrizione

Teatro

Il teatro Alberti è un teatro di Desenzano del Garda. Fu fondato all'inizio dell'ottocento da Andrea Alberti, podestà di Desenzano dal 1810 al 1816, sui ruderi del convento di Santa Maria de Senioribus. Per il progetto il podestà ricorse ai più famosi architetti e scenografi dell'epoca, Perego e Sanquirico, i quali avevano collaborato anche alla realizzazione della Scala di Milano.

Il teatro aveva la sala a ferro di cavallo, con due ordini di palchi e fu inaugurato nel gennaio del 1815. Successivamente è decaduto ed è stato trasformato in cinematografo. Attualmente dopo alcuni cambi di gestione e varie traversie la Sig.ra Patrizia Bergamaschi ha ripreso completamente il possesso dello stabile destinandolo a molteplici attività quali sala congressi, meeting, convention, rappresentazione teatrali e concertistiche a servizio di privati ed enti pubblici.

Modalità di accesso

Consultare il proprietario o gestore del luogo

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito