Descrizione
La combustione di residui vegetali è vietata dalla D.Lgs n. 152/06 - Testo Unico Ambientale rientrando nella disciplina dei rifiuti. Deroghe sono stabilite per finalità agricole e tramite metodi che non danneggiano l'ambiente né mettono in pericolo la salute umana.
La legge regionale (LR n. 31/08 , modificata dalla LR n. 38/15 ) prevede la possibilità di effettuare la combustione in loco dei piccoli cumuli di tali residui nei territori dei Comuni posti ad una quota superiore ai 300 m slm.
Nei Comuni, come Desenzano, posti a quota inferiore vigono le disposizioni stabilite dalla DGR n. 7095 del 2017 , che prevedono il divieto di combustione dal 1 ottobre al 31 marzo.
L'ordinanza comunale n. 42 del 2014, che disciplina le modalità di combustione controllata dei residui vegetali, è da intendersi riferita al periodo temporale in cui questo è concessa, vale a dire dal 1 aprile al 30 settembre.