Permesso di Costruire

Il permesso di costruire è l’atto necessario per eseguire i seguenti interventi (articolo 10, lettera "c" del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380):

nuova costruzione
ristrutturazione urbanistica
ristrutturazione edilizia cosiddetta pesante, cioè per quegli interventi che trasformano l'organismo edilizio e che modificano il volume complessivo dell’edificio o dei prospetti, o anche per i cambi di destinazione d'uso in zona omogenea A dello strumento urbanistico e ancora, per le opere che cambiano la sagoma di immobili vincolati ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42
cambi di destinazione d’uso per creare luoghi di culto e centri sociali, anche quando non sono previste opere edilizie (articolo 52, comma 3-bis della Legge Regionale 11/03/2005, n. 12) nonché interventi edilizi per la realizzazione o l’ampliamento di sale giochi, sale scommesse e sale bingo (articolo 33, comma 3-ter della Legge Regionale 11/03/2005, n. 12)
interventi in deroga agli strumenti urbanistici per edifici e impianti pubblici o di interesse pubblico deliberati dal Consiglio comunale (articolo 14, comma 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380)
ristrutturazioni edilizie anche in aree industriali dismesse e in deroga alla destinazione d’uso, quando il Consiglio comunale ne ha riconosciuto l’interesse pubblico (articolo 14, comma 1-bis del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380).
Data:

25/02/2020

Numero di protocollo:

P.d.C.

Descrizione

Il permesso di costruire è l’atto necessario per eseguire i seguenti interventi (articolo 10, lettera "c" del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380 ):

  • nuova costruzione
  • ristrutturazione urbanistica
  • ristrutturazione edilizia cosiddetta pesante, cioè per quegli interventi che trasformano l'organismo edilizio e che modificano il volume complessivo dell’edificio o dei prospetti, o anche per i cambi di destinazione d'uso in zona omogenea A dello strumento urbanistico e ancora, per le opere che cambiano la sagoma di immobili vincolati ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42
  • cambi di destinazione d’uso per creare luoghi di culto e centri sociali, anche quando non sono previste opere edilizie (articolo 52, comma 3-bis della Legge Regionale 11/03/2005, n. 12 ) nonché interventi edilizi per la realizzazione o l’ampliamento di sale giochi, sale scommesse e sale bingo (articolo 33, comma 3-ter della Legge Regionale 11/03/2005, n. 12 )
  • interventi in deroga agli strumenti urbanistici per edifici e impianti pubblici o di interesse pubblico deliberati dal Consiglio comunale (articolo 14, comma 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380 )
  • ristrutturazioni edilizie anche in aree industriali dismesse e in deroga alla destinazione d’uso, quando il Consiglio comunale ne ha riconosciuto l’interesse pubblico (articolo 14, comma 1-bis del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380 ).

Unità organizzativa responsabile

Unità organizzativa responsabile

Urbanistica e Territorio

E' competente in area sportello unico Telematico per l'edilizia ed assetto del territorio

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Servizi collegati

Servizi collegati

Catasto e urbanistica

Richiesta del Permesso di Costruire

Per eseguire gli interventi riportati nel Decreto del Presidente n.380/2001 è necessario richiedere il permesso di costruire (PdC)

Ulteriori dettagli

Date

Data di inizio validità/efficacia

25/02/2020

Data di inizio pubblicazione

25/02/2020

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

P.d.C.

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024 17:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito