Segnalazione Certificata di Inizio Attività

La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) abilita a iniziare i lavori di ristrutturazione edilizia non soggetti a permesso di costruire, di manutenzione straordinaria e di restauro e di risanamento conservativo che coinvolgono le strutture degli edifici.
Data:

25/02/2020

Numero di protocollo:

S.C.I.A.

Descrizione

La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) abilita a iniziare i lavori di ristrutturazione edilizia non soggetti a permesso di costruire , di manutenzione straordinaria e di restauro e di risanamento conservativo che coinvolgono le strutture degli edifici.

I lavori oggetto della segnalazione certificata di inizio attività sono immediatamente eseguibili dalla data di presentazione, fatte salve le seguenti ipotesi:

Con apposita comunicazione di inizio lavori è possibile iniziare i lavori entro un anno dalla data di deposito della SCIA.

L'amministrazione competente, entro 30 giorni dalla presentazione, può infatti effettuare verifiche e controlli ed eventualmente può interrompere l'attività se mancano requisiti e presupposti della segnalazione. Decorso questo termine l'amministrazione può intervenire per ragioni di interesse pubblico o nell’esercizio della vigilanza sull’attività edilizia.

La SCIA vale tre anni dalla data di inizio dei lavori. Alla conclusione dei lavori deve essere presentata la comunicazione di fine lavori .

Per gli interventi realizzati tramite permesso di costruire , l'interessato può presentare la SCIA per varianti che:

  • non incidano sugli indici urbanistici e sulle volumetrie
  • non modifichino la destinazione d'uso e la categoria edilizia
  • non alterino la sagoma dell'edificio se è sottoposto a vincolo
  • non violino le eventuali prescrizioni contenute nel permesso di costruire .

Per l'attività di vigilanza urbanistica ed edilizia e per l'agibilità le SCIA sono parte integrante del permesso di costruire , oggetto dell'intervento principale e possono essere presentate sino alla dichiarazione di ultimazione dei lavori.

La SCIA in variante al permesso di costruire ha l'obiettivo di raccogliere tutte le varianti in corso d'opera sopra descritte, senza interrompere i lavori previsti dal procedimento originario.

La SCIA può essere utilizzata in alternativa al permesso di costruire , presentandola almeno 30 giorni prima dell’inizio dei lavori per:

  • interventi di ristrutturazione edilizia che comportano modifiche del volume o dei prospetti, che cambiano la destinazione d’uso di immobili in zona omogenea A, o gli interventi che cambiano la sagoma di fabbricati sottoposti a vincolo
  • gli interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica quando derivano da piani attuativi con precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttive
  • gli interventi di nuova costruzione in diretta esecuzione di strumenti urbanistici generali con precise disposizioni plano-volumetriche.

È possibile presentare la segnalazione per lavori in corso di esecuzione, o per la sanatoria di interventi già realizzati, se questi sono conformi alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della presentazione della richiesta, sia al momento della realizzazione (articolo 37, comma 4 e comma 5 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380 ). La sanatoria comporta il pagamento di una sanzione compresa tra € 5.164,00 ed € 516,00, stabilita dal responsabile del procedimento in relazione all'aumento di valore dell'immobile valutato dall'agenzia delle entrate. Quando la segnalazione è presentata spontaneamente, per un intervento in corso di esecuzione, la sanzione è pari a € 516,00.

Unità organizzativa responsabile

Unità organizzativa responsabile

Urbanistica e Territorio

E' competente in area sportello unico Telematico per l'edilizia ed assetto del territorio

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Servizi collegati

Servizi collegati

Catasto e urbanistica

Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Si riferisce ai lavori di ristrutturazione edilizia non soggetti a permesso di costruire, di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo.

Ulteriori dettagli

Date

Data di inizio validità/efficacia

25/02/2020

Data di inizio pubblicazione

25/02/2020

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

S.C.I.A.

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024 17:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito