Superamento delle Barriere Architettoniche

Il contributo a favore delle persone con disabilità per la realizzazione di interventi volti al superamento delle barriere architettoniche che si trovano in edifici privati, costruiti prima dell'entrata in vigore della legge medesima, nonché successivamente in regime di adattabilità è previsto ai sensi della legge 9/01/1989 n° 13 per edifici, spazi e servizi e della L.R. n° 5 del 31/03/2008.
Data:

26/02/2020

Numero di protocollo:

BARCH

Descrizione

Il contributo a favore delle persone con disabilità per la realizzazione di interventi volti al superamentodelle barriere architettoniche che si trovano in edifici privati, costruiti prima dell'entrata in vigore della legge medesima, nonchè successivamente in regime di adattabilità è previsto ai sensi della legge 9/01/1989 n° 13 per edifici, spazi e servizi e della L.R. n° 5 del 31/03/2008.
La richiesta di contributo deve essere presentata entro il 1 marzo di ogni anno dalla persona interessata o da chi ne esercita la tutela e deve riferirsi ad opere che eliminino ostacoli alla sua mobilità, non ancora realizzate, nell'immobile nel quale risiede.
La domanda deve contenere:

  • descrizione delle opere
  • spesa prevista / preventivo dettagliato
  • certificato medico in carta libera
  • certificato ASL (eventuale)
  • dati del soggetto avente diritto al contributo, se persona singola; dati dell'Amministratore, che controfirma la domanda per conferma e adesione, nel caso in cui le spese siano eseguite dal condominio.

Entro 30 gg. dalla scadenza del termine di presentazione delle domande, il Comune forma un elenco delle richieste selezionate e lo pubblica all'Albo Pretorio.
Il Comune si accerta dell'effettiva realizzazione dell'opera e della conformità rispetto alle indicazioni contenute nella domanda e provvede all'erogazione del contributo direttamente al richiedente. L'erogazione del contributo avviene al momento del ricevimento degli importi dalla Regione, che effettua una ripartizione del Fondo Nazionale fra i Comuni interessati.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Urbanistica e Territorio

E' competente in area sportello unico Telematico per l'edilizia ed assetto del territorio

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Servizi collegati

Servizi collegati

Catasto e urbanistica

Contributi per il superamento delle barriere architettoniche

Richiesta contributi a favore delle persone con disabilità per realizzare interventi volti al superamento delle barriere architettoniche in edifici privati.

Ulteriori dettagli

Date

Data di inizio validità/efficacia

26/02/2020

Data di inizio pubblicazione

26/02/2020

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

BARCH

Servizi collegati

Catasto e urbanistica

Contributi per il superamento delle barriere architettoniche

Richiesta contributi a favore delle persone con disabilità per realizzare interventi volti al superamento delle barriere architettoniche in edifici privati.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024 17:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito