Informativa privacy Videosorveglianza

Informativa agli interessati ai sensi del Regolamento 679/2016/UE
Data:

01/05/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Trattamento

Descrizione

Ai sensi e per gli effetti dell’Articolo 13 del Regolamento 679/2016/UE "General Data Protection Regulation", il Comune di Desenzano del Garda, in qualità di titolare del trattamento dei dati, informa che sul proprio territorio è in funzione un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso operante in conformità della legge. Il Comune di Desenzano del Garda garantisce che il trattamento dei suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

Tutti i dati personali sono trattati per assolvere ad adempimenti previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (articolo 6.1.c Regolamento 679/2016/UE), e per esercitare un compito di interesse pubblico connesso all'esercizio di pubblici poteri (articolo 6.1.e, articolo 9.2.g Regolamento 679/2016/UE), in particolare per:

  • protezione e incolumità degli individui, ivi ricompresi i profili attinenti alla sicurezza urbana, l'ordine e sicurezza pubblica, la prevenzione, accertamento o repressione dei reati svolti dai soggetti pubblici, la razionalizzazione e miglioramento dei servizi al pubblico volti anche ad accrescere la sicurezza degli utenti, nel quadro delle competenze ad essi attribuite dalla legge;
  • tutela degli immobili di proprietà o in gestione dell’Amministrazione Comunale e prevenire eventuali atti di vandalismo o danneggiamento del patrimonio pubblico;
  • a sovrintendere alla vigilanza del territorio al fine di prevenire e contrastare determinati comportamenti che impediscono la fruibilità del patrimonio pubblico e determinano lo scadimento della qualità urbana, nonché pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, tutelando in tal modo coloro che più necessitano di attenzione: bambini, giovani e anziani, per permettere un pronto intervento della Polizia locale e/o delle Forze dell’Ordine in relazione alla disponibilità di personale da impiegare ed alla tipologia di intervento da effettuare a tutela dell’incolumità delle persone e del patrimonio pubblico;
  • vigilare sul traffico e consentire la ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali, nonché monitorare la circolazione al fine di prevenire e reprimere le violazioni al Codice della Strada,
  • rilevazione di infrazioni, con particolare riferimento alla tutela dell'ambiente, all’utilizzo abusivo di aree impiegate come discariche, e al rispetto delle disposizioni concernenti modalità, tipologia ed orario di deposito rifiuti, soltanto quando non sia possibile procedere efficacemente agli accertamenti con sistemi tradizionali meno invasivi;
  • a rilevare situazioni di pericolo per la sicurezza pubblica, consentendo l’intervento degli operatori;
  • attivazione di uno strumento attivo di Protezione Civile sul territorio comunale;
  • identificazione, in tempo reale, di luoghi di ingorghi viabilistici per consentire il pronto intervento della Polizia Locale al fine anche di comunicare agli utenti della strada le vie di maggiore intensità di traffico ed ogni altra notizia utile sulla viabilità;
  • acquisizione di prove nel quadro delle competenze e deleghe attribuite dalla Legge al fine di consentire la riproduzione video dei fatti e degli eventi elencati ai punti precedenti in cui si abbia avuto notizia successivamente al loro verificarsi nel caso in cui non siano stati visualizzati sui monitor dall’operatore nel momento in cui si sono verificati o l’ufficio non fosse presidiato per cause di forza maggiore o esigenze di servizio.
  • la rilevazione, prevenzione e controllo delle infrazioni svolti dai soggetti pubblici, nel quadro delle competenze ad essi attribuite dalla legge.

Il trattamento dei suoi dati personali avviene presso la sede della Polizia locale del Comune di Desenzano del Garda, o qualora fosse necessario, presso i soggetti indicati al paragrafo 4, utilizzando supporti informatici, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

01/08/2023

Data di inizio pubblicazione

01/05/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito