A chi è rivolto
L'imposta è posta a carico dei non residenti nel Comune di Desenzano del Garda che pernottano nelle strutture ricettive di qualsiasi tipo (comprese case ed appartamenti per le vacanze gestite in forma non imprenditoriale).
Gli ospiti effettuano il pagamento dell'imposta al gestore della struttura ricettiva presso la quale hanno pernottato. Il gestore rilascia ricevuta e provvede al successivo versamento delle somme riscosse al Comune di Desenzano del Garda.
Sono esenti dal pagamento dell'imposta :
- i minori fino al 14° anno compreso;
- i portatori di handicap non autosufficienti, con idonea certificazione medica, il loro accompagnatore e i genitori che accompagnano i minori diversamente abili;
- gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggio e turismo;
- gli appartenenti alle forze dell'ordine e militari, nonché al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e di Protezione Civile che pernottano per esigenze di servizio;
- i "volontari" che nel sociale offrono il proprio servizio in occasione di eventi e manifestazioni organizzate dalla Amministrazione Comunale, Provinciale e Regionale o per emergenze ambientali;
- coloro che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche per fronteggiare situazioni di emergenza conseguenti a eventi calamitosi o di natura straordinaria e per finalità di soccorso umanitario.
L'applicazione dell'esenzione di cui ai punti 2), 3), 4), 5) e 6) è subordinata alla consegna al gestore, da parte dell'interessato, di apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.