Acquisto della cittadinanza italiana per stranieri nati in Italia

  • Servizio attivo

Il cittadino straniero nato in Italia che ha risieduto ininterrottamente fino al 18 anno di età può dichiarare di voler acquistare la cittadinanza italiana.

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Cittadino straniero nato in Italia che ha compiuto il diciottesimo anno di età e non ancora il diciannovesimo.

Desenzano del Garda

Descrizione

Lo straniero nato in Italia e legalmente residente in Italia, senza interruzioni, fino al compimento della maggiore età può diventare cittadino italiano se rende una dichiarazione all'Ufficiale di Stato Civile del comune di residenza tra il 18° ed il 19° anno d'età. La residenza si considera legale quando lo straniero è sempre stato in possesso di regolare titolo di soggiorno ed è sempre stato iscritto in anagrafe dalla nascita fino al compimento del 18° anno d'età.

Come fare

E' necessario presentare la richiesta all'Ufficio di Stato Civile tramite l'apposito modulo.

Successivamente, una volta che l'ufficio ha verificato la sussistenza dei requisiti previsti dalla legge, viene fissato un appuntamento per rendere la dichiarazione che viene registrata nei registri di Stato Civile

A seguito della dichiarazione, il Sindaco emette un accertamento di acquisto della cittadinanza che a sua volta viene trascritto nei registri. Lo straniero diciottenne acquista la cittadinanza italiana a partire dal giorno successivo alla data in cui ha reso la dichiarazione.

Cosa serve

Modulo di richiesta

Eventuali copie dei permessi di soggiorno scaduti se non reperibili da parte dell'Ufficio.

Richiesta dichiarazione acquisto cittadinanza neodiciottenne

Modulo per la richiesta di poter rendere la dichiarazione di acquisto della cittadinanza italiana da parte del neodiciottenne straniero nato in Italia.

Cosa si ottiene

Cittadinanza italiana

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Diritto fisso
250 Euro

Da versare al Ministero dell'Interno

Accedi al servizio

La richiesta di cittadinanza italiana va richiesta al seguente link:

Sede ufficio Stato Civile

Sede dell'ufficio Stato Civile

Via Carducci, 4 - P T

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito