Stato Civile

Si occupa di nascite, matrimoni, separazioni, cittadinanze, decessi

Competenze

Ha competenze su:

  • Matrimonio
  • Dichiarazione di nascita
  • Separazione e divorzio
  • Unione civile
  • Testamento biologico
  • Certificati ed estratti di Stato Civile
  • Denuncia di decesso e lampade votive
  • Acquisto della cittadinanza italiana

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizi Demografici

Si occupa di Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva militare

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Acquisto della cittadinanza italiana per concessione

La cittadinanza italiana può essere concessa dal Ministero dell'Interno al cittadino straniero a determinate condizioni.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Acquisto della cittadinanza italiana per stranieri nati in Italia

Il cittadino straniero nato in Italia che ha risieduto ininterrottamente fino al 18 anno di età può dichiarare di voler acquistare la cittadinanza italiana.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Canone patrimoniale di concessione pubblicitaria

A decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, sostituisce l'ICP, il DPA e il COSAP.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificati ed estratti di Stato Civile

Certificati ed estratti di Stato Civile sono attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri di Stato Civile.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Concessione cimiteriale

Concessione cimiteriale di un loculo per la tumulazione di una salma o una fossa per l'inumazione. Possono essere inoltre concessi ossari e cinerari.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Denuncia di decesso

Entro 24 ore dal decesso del famigliare è necessario presentare la relativa denuncia di morte.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Dichiarazione di nascita

Quando avviene una nascita è obbligatorio dichiarare l'evento presso la Direziona sanitaria dell'Ospedale o, in alternativa presso l'Ufficio di Stato Civile.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Disposizione Anticipata di Trattamento (DAT) - 'Testamento biologico'

In caso di una futura incapacità di scegliere in modo autonomo, si possono esprimere indicazioni in merito a trattamenti sanitari che si intendono ricevere.

Ulteriori dettagli

Sede

Sede dell'ufficio Stato Civile

Via Carducci, 4 - P T

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito