Albo dei Giudici popolari

  • Servizio attivo

I giudici popolari sono cittadini che affiancano i Giudici togati nelle giurie durante i processi delle Corti d' Assise e delle Corti d' Assise d' Appello.

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

  • Cittadini di età compresa fra i 30 e i 65 anni.
  • Iscritti nelle liste elettorali del Comune di Desenzano del Garda.
  • Titolari di diploma di scuola media, per i giudici popolari di Corte d'Assise.
  • Titolari di diploma di scuola superiore, per i giudici popolari di Corte d'Assise d'Appello.
Desenzano del Garda

Descrizione

Il Comune si occupa del procedimento di iscrizione nell'albo dei Giudici Popolari.

I giudici popolari sono cittadini che affiancano i Giudici togati nelle giurie durante i processi delle Corti d' Assise e delle Corti d' Assise d' Appello.

La domanda di iscrizione deve essere presentata entro il 31 luglio degli anni dispari. Successivamente, effettuata l'istruttoria prevista dalla legge, la Commissione Comunale per l'aggiornamento degli Albi dei giudici popolari (composta da 3 consiglieri comunali e presieduta dal Sindaco) compila gli elenchi dei cittadini idonei ad essere iscritti negli elenchi e li invia al Tribunale di Brescia per l'approvazione definitiva.

Come fare

La domanda può essere effettuata in ogni momento con le seguenti modalità:

  • Mediante istanza telematica utilizzando il pulsante blu "Richiedo l'scrizione all'albo dei giudici popolari"
  • Trasmissione per posta elettronica all'indirizzo demografici@comune.desenzano.brescia.it, allegando la fotocopia di un documento di identità del richiedente.
  • Trasmissione per posta ordinaria all'indirizzo del Comune o per fax al numero 030 9143700, allegando in entrambi i casi la fotocopia di un documento di identità del richiedente.
  • Consegna personale all'Ufficio Protocollo del Comune di Desenzano del Garda (salvo periodi di emergenza sanitaria)

Cosa serve

Modulo di richiesta cartaceo, allegando la fotocopia di un documento di identità del richiedente, o compilazione del modulo online.

Richiesta iscrizione Albo Giudici Popolari

Modulo per richiedere l'iscrizione nell'albo dei giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello

Cosa si ottiene

Iscrizione all'albo

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Gratuito
GRATUITO

Accedi al servizio

I giudici popolari sono cittadini che affiancano i Giudici togati nelle giurie durante i processi delle Corti d' Assise e delle Corti d' Assise d' Appello.

I giudici popolari sono cittadini che affiancano i Giudici togati nelle giurie durante i processi delle Corti d' Assise e delle Corti d' Assise d' Appello.

Sede ufficio Anagrafe

Sede dell'ufficio Anagrafe

Via Carducci, 4 - P T

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito