Servizi Demografici

Si occupa di Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva militare

Competenze

Si occupa della raccolta e aggiornamento dell’ Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, anche in occasione del censimento annuale, e dell’ Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero. Allo sportello “Servizi al cittadino” rilascia carte di identità, autentica firme e documenti e agevola l'autocertificazione. L’ufficio di Stato civile registra i più importanti eventi della vita di un cittadino: nascita e morte, cittadinanza, matrimonio, separazione e divorzio. L’ufficio Elettorale mantiene le liste degli aventi diritto al voto, rilascia la tessera elettorale e predispone il funzionamento dei seggi in occasione delle consultazioni.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Servizi Amministrativi

Risorse umane e organizzazione, Segreteria generale, Servizi informativi, Servizi Demografici - URP

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Anagrafe

Fornisce allo sportello certificati anagrafici, carte di identità, tessere elettorali, tessere parcheggio e gestisce le variazioni di residenza

Ulteriori dettagli
Uffici

Elettorale

Aggiorna le liste elettorali e predispone il funzionamento dei seggi in occasione delle consultazioni

Ulteriori dettagli
Uffici

Stato Civile

Si occupa di nascite, matrimoni, separazioni, cittadinanze, decessi

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Albo degli Scrutatori di seggio elettorale

Nell'albo unico degli scrutatori sono contenuti i nominativi delle persone qualificate a prestare servizio come scrutatori di seggio elettorale.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Albo dei Giudici popolari

I giudici popolari sono cittadini che affiancano i Giudici togati nelle giurie durante i processi delle Corti d' Assise e delle Corti d' Assise d' Appello.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Albo dei Presidenti di seggio elettorale

Nell'albo dei presidenti di seggio sono contenuti i nominativi delle persone qualificate a prestare servizio come presidenti di seggio elettorale.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Anagrafe degli Italiani residenti all'estero - AIRE

L'Anagrafe degli Italiani residenti all'estero (AIRE) è la banca dati dove vengono registrati i cittadini italiani che risiedono all'estero.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino comunitario

Attestazione rilasciata al cittadino comunitario residente a Desenzano del Garda in possesso dei requisiti previsti per l'iscrizione anagrafica comunitaria.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Attestazione diritto soggiorno permanente cittadino comunitario

Attestazione rilasciata al cittadino comunitario residente in Desenzano del Garda che ha soggiornato legalmente ed in via continuativa per almeno 5 anni.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Attestazioni desunte dalle liste di leva e dai ruoli matricolari

L'Ufficio Servizi Demografici rilascia le opportune attestazioni desunte dalle liste di leva o dai ruoli matricolari in proprio possesso.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Attribuzione del numero civico

Per i nuovi fabbricati o i nuovi accessi è necessario richiedere l'attribuzione del numero civico prima di presentare la dichiarazione di residenza.

Ulteriori dettagli

Sede

Sede ufficio Anagrafe

Sede dell'ufficio Anagrafe

Via Carducci, 4 - P T

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sede ufficio Stato Civile

Sede dell'ufficio Stato Civile

Via Carducci, 4 - P T

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sportello al Cittadino - Rivoltella

Sportello Anagrafe e servizi vari

Via Giuseppe Di Vittorio, 24

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
Aperto solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Valido dal 01/01/2024

Sportello al Cittadino - Desenzano

Sportello Anagrafe e servizi vari

Via Carducci, 4 - PT

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
Aperto solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30, 14:30-17:00
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 01/11/2025

Ulteriori informazioni

Il settore svolge i compiti di competenza statale attribuiti dal Testo Unico degli enti locali secondo i criteri di legalità, efficienza e miglioramento continuo dei servizi resi al cittadino.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito