Il richiedente può inoltrare il modulo di richiesta indirizzata all'Ufficio anagrafe, in marca da bollo, corredata da idonea planimetria indicante l'ubicazione degli accessi dell'immobile per i quali si chiede l'attribuzione del numero civico.
Onde permettere una celere evasione della pratica, è comunque indispensabile che la richiesta possieda le seguenti caratteristiche:
- La planimetria dovrà indicare con precisione l'immobile per il quale si richiede l'attribuzione del numero civico, l'indicazione della via in cui tale immobile insiste, l'indicazione dei numeri civici limitrofi, nonché ogni altro elemento ritenuto utile per individuare il fabbricato; si segnala che la copia della mappa catastale non è idonea allo scopo in quanto troppo generica.
- E' opportuno fornire una descrizione dell'immobile qualora ci siano problemi di corretta identificazione.
- Va indicato se l'immobile è in costruzione o è già abitato, avendo cura di apporre il nome dell'occupante sul campanello, se presente.
- Vanno indicati con precisione gli accessi per i quali si chiede la numerazione, indicando se si tratta di accessi pedonali o carrai.
Nel caso in cui si intenda richiedere chiarimenti sulla correttezza della numerazione civica già attribuita in passato, è possibile richiedere all'Ufficio di effettuare un sopralluogo di verifica mediante la presentazione dell'apposito modulo.