Con la concessione cimiteriale viene effettuata l’assegnazione della sepoltura per la collocazione del defunto.
Il rilascio della concessione, previo pagamento della relativa tariffa, da diritto al titolare (concessionario) di usare la sepoltura per un periodo di tempo prestabilito, variabile a seconda della tipologia di sepoltura, alle condizioni stabilite nel regolamento comunale di polizia mortuaria, rimanendo integro il diritto di proprietà del Comune.
La concessione può riguardare un loculo per la sepoltura di salma, una fossa per l'inumazione, un cinerario per la sepoltura di urna cineraria o un ossario per la sepoltura di resti ossei.