Emigrazione all'estero

  • Servizio attivo

Il cittadino italiano o straniero residente a Desenzano del Garda che si trasferisce all'estero rende la relativa dichiarazione all'Ufficio Anagrafe.

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Cittadini italiani o stranieri residenti che intendono trasferirsi all'estero.

Desenzano del Garda

Descrizione

La procedura per la registrazione del trasferimento all'estero si differenzia a seconda della cittadinanza della persona interessata.

CITTADINO ITALIANO

Il cittadino italiano, può rendere la dichiarazione di emigrazione all'estero al Comune ma deve comunque in ogni caso necessariamente richiedere anche l'iscrizione nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero presso il Consolato italiano competente all'estero per territorio.

La dichiarazione di trasferimento all'estero resa al Comune senza essere seguita dalla richiesta al Consolato può determinare dopo un anno la cancellazione per irreperibilità.

Se invece la dichiarazione resa al Comune viene seguita dalla richiesta di iscrizione Aire presentata al Consolato la decorrenza dell'iscrizione Aire sarà dalla data della dichiarazione fatta al Comune.

E' comunque possibile omettere la dichiarazione al Comune e rilasciarla direttamente al Consolato Italiano, con la differenza che la decorrenza sarà dalla data della dichiarazione resa al Consolato.

CITTADINO STRANIERO

Il Cittadino straniero che si trasferisce all'estero è tenuto a rendere la dichiarazione di emigrazione al Comune indicando lo Stato estero di destinazione.

Il Comune, dopo accertamento, provvederà a cancellare dall'anagrafe il cittadino straniero per trasferimento all'estero.

Come fare

La dichiarazione di trasferimento all'estero può essere presentata:

  • Mediante istanza telematica, selezionando il pulsante blu "Dichiarazione online di trasferimento residenza all'estero"
  • Mediante modulo cartaceo, inviato
  • Personalmente presso lo Sportello Servizi al Cittadino (nella fase di emergenza sanitaria solo in caso di grave urgenza e impossibilità a presentarla in via telematica), previo appuntamento telefonico ai numeri n. 030-9994207 oppure 030-9994206

Cosa serve

1. Modello cartaceo di dichiarazione di trasferimento all'estero, o istanza online;

2. (solo per presentazione del modulo cartaceo) Documento di identità valido (sono documenti di identità la carta di identità, il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il porto d'armi, nonché gli altri documenti di riconoscimento muniti di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciati da un'amministrazione dello Stato).

Dichiarazione emigrazione all'estero

Modulo per la dichiarazione di trasferimento all'estero

Cosa si ottiene

Dichiarazione

Tempi e scadenze

2 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero, sottoscritta da parte di tutti i familiari maggiorenni.

Sportello al Cittadino - Desenzano

Sportello Anagrafe e servizi vari

Via Carducci, 4 - PT

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
Aperto solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Sab
9:00-12:00
Valido dal 01/01/2024

Sportello al Cittadino - Rivoltella

Sportello Anagrafe e servizi vari

Via Giuseppe Di Vittorio, 24

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
Aperto solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito