A chi è rivolto
Chiunque interessato all'impiego presso il Comune, con i requisiti specifici dei singoli bandi e i seguenti vincoli base:
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3 bis del decreto 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, che non implicano esercizio diretto o indiretto di pubblici poteri, ovvero non attengono alla tutela dell'interesse nazionale
- età non inferiore ai 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica allo specifico impiego, ove richiesta per lo svolgimento della prestazione;
- titolo di studio previsto per l’area di impiego (laurea triennale / diploma di scuola secondaria di secondo grado / scuola dell'obbligo e specializzazione professionale);
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con le Pubbliche Amministrazioni, salvo sia stata conseguita riabilitazione;
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- idoneità psicofisica a svolgere le mansioni proprie del profilo professionale dei posti messi a concorso, compatibilmente, per i soggetti disabili, con la tipologia ed il grado di invalidità riconosciuti.