Lavorare in Comune: accedere all'impiego presso il Comune di Desenzano del Garda

  • Servizio attivo

Il lavoro in Comune prevede diverse figure professionali, a cui si può accedere tramite bandi pubblici.

A chi è rivolto

Chiunque interessato all'impiego presso il Comune, con i requisiti specifici dei singoli bandi e i seguenti vincoli base:

  1. Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3 bis del decreto 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, che non implicano esercizio diretto o indiretto di pubblici poteri, ovvero non attengono alla tutela dell'interesse nazionale
  2. età non inferiore ai 18 anni;
  3. godimento dei diritti civili e politici;
  4. idoneità fisica allo specifico impiego, ove richiesta per lo svolgimento della prestazione;
  5. titolo di studio previsto per l’area  di impiego (laurea triennale / diploma di scuola secondaria di secondo grado / scuola dell'obbligo e specializzazione professionale);
  6. assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con le Pubbliche Amministrazioni, salvo sia stata conseguita riabilitazione;
  7. conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  8. idoneità psicofisica a svolgere le mansioni proprie del profilo professionale dei posti messi a concorso, compatibilmente, per i soggetti disabili, con la tipologia ed il grado di invalidità riconosciuti. 
Desenzano del Garda

Descrizione

Il lavoro in Comune prevede diverse figure professionali. Ad esempio:

  • Impiegato amministrativo, contabile e tecnico
  • Funzionario amministrativo, contabile e tecnico
  • Agente di polizia locale
  • Assistente sociale
  • Educatore
  • Operaio qualificato
  • Autista
  • ecc.

Per l'accesso al pubblico impiego, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, è necessario partecipare ai bandi di concorso che vengono pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente e sul Portale di Reclutamento (inPA) accessibile tramite il link riportato sopra.

Su ogni bando di concorso, a seconda della posizione richiesta, sono indicati i requisiti di ammissione, i titoli di preferenza e le materie delle prove scritte e orali. A seconda della qualifica può essere richiesto il diploma di laurea, quello di maturità o l'istruzione obbligatoria. Le condizioni di lavoro e le retribuzioni sono stabilite dai contratti nazionali.

Come fare

I bandi di concorso e le altre informazioni utili sono pubblicati nell'apposita sezione di "Amministrazione trasparente".
Le domande di partecipazione si presentano esclusivamente online tramite il Portale di Reclutamento inPA.

Cosa serve

Documentazione specifica richiesta da ogni bando e pagamento della tassa di concorso, direttamente sul sito inPA

Cosa si ottiene

Assunzione presso la Pubblica Amministrazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

15 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Tassa di concorso
10 Euro

Tassa di partecipazione

Accedi al servizio

La porta d’accesso per il lavoro nella Pubblica Amministrazione.

Sede Settore Risorse Umane

Sede dell'ufficio Risorse Umane (Personale)

Via Carducci, 4 - P T

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
14:30 - 17:00
Mar
14:30 - 17:00
Gio
14:30 - 17:00
Valido dal 01/01/2020
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito