A chi è rivolto
Sui rivolge ai cittadini residenti, soggetti singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale, che si attivano per le finalità descritte nel patto.
Proposte di adesione alla co-progettazione del patto di collaborazione con l’amministrazione per la cura e la valorizzazione dei beni comuni urbani
Sui rivolge ai cittadini residenti, soggetti singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale, che si attivano per le finalità descritte nel patto.
Il Patto di Collaborazione è uno strumento che trasforma le capacità e le idee dei cittadini in interventi di cura del bene comune e viceversa.
Il Comune di Desenzano del Garda intende sostenere, in armonia con le previsioni della Costituzione e dello Statuto comunale, la collaborazione dei cittadini con l’amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, dando in particolare attuazione agli art. 118, 114 comma 2 e 117 comma 6 Costituzione, e nel rispetto del Regolamento.
Patti di collaborazione già sottoscritti:
Le iniziative in corso sono consultabili nella sezione "Avvisi" del sito internet comunale.
Attraverso lo strumento del Patto di Collaborazione si vogliono individuare cittadini attivi che siano disposti a partecipare alla realizzazione di un laboratorio civico di co-progettazione per collaborare nella stesura dello specifico progetto e a prestare la propria attività per i progetti che verranno individuati nel Patto stesso.
L'iscrizione avviene tramite istanza da parte del cittadino con le modalità definite in relazione al singolo patto.
Sottoscrizione del patto dal parte del cittadino, con credenziali SPID al link sotto riportato o con presentazione della domanda cartacea.
Permette l'adesione del cittadino al Patto di collaborazione indicato
Permette l'adesione del cittadino al Patto di collaborazione indicato
Permette l'adesione del cittadino al Patto di collaborazione indicato
Permette l'adesione del cittadino al Patto di collaborazione indicato